In Liga si capovolgono le gerarchie: per almeno due settimane guarda tutti dall’alto il Siviglia, nuova capolista del campionato spagnolo alla vigilia del big match al Camp Nou. Un punto sotto col Barcellona c’è anche l’Atlético Madrid, solo quarto il Real Madrid già nei guai.
C’è una novità in vetta alla Liga: è il Siviglia, che non riusciva a essere al primo posto dopo otto giornate dal 1945-1946, stagione in cui conquistò il suo fin qui unico campionato. Un colpo di testa di Pablo Sarabia e un suo assist per Ben Yedder, che segna da due passi con segnalazione di fuorigioco poi corretta dal VAR, permettono di vincere contro il Celta Vigo, a cui non basta la bella conclusione di Boufal. Gli andalusi sfruttano i passi falsi, gli ennesimi, di Barcellona e Real Madrid, entrambe alla quarta giornata consecutiva senza successi: i blaugrana prendono gol dopo settantasei secondi, su corner prolungato da Vermaelen e Piqué per favorire il difensore avversario Ezequiel Garay, ma riescono a evitare la sconfitta a Valencia grazie a una combinazione fra Luis Suárez (al quale oggi è stato riscontrato un problema al ginocchio da valutare) e Lionel Messi, i blancos fanno addirittura peggio perché al 95′ Manu García di testa sugli sviluppi di un corner anticipa Sergio Ramos e fa vincere l’Alavés. Per Julen Lopetegui alla serie negativa si aggiunge anche il fatto che in queste quattro partite non sono arrivati gol: rischia l’esonero. 1-0 per l’Atlético Madrid (secondo) sul Real Betis, gioca titolare Nikola Kalinić che prende un palo ma risolve Ángel Correa a un quarto d’ora dal termine con un destro angolatissimo.
Le rivelazioni nella parte sinistra della classifica sono Espanyol e Valladolid. La seconda squadra di Barcellona ne fa tre al Villarreal ed è quinta, una gran punizione di Rubén Alcaraz permette ai biancoviola, col nuovo proprietario Ronaldo in tribuna, di superare per 1-0 l’Huesca ultimo in classifica. Una girata di Guido Carrillo dà lo stesso risultato al Leganés sul Rayo Vallecano in un duello già fondamentale per la zona salvezza (terzultima contro penultima) dove scivola pure l’Athletic Club, sconfitto nell’anticipo di venerdì dalla Real Sociedad nel derby basco: due rigori, di cui uno concesso dall’ex Iñigo Martínez, sono entrambi trasformati da Mikel Oyarzabal ed è 1-3 al Nuevo San Mamés. Fa doppietta Cristhian Stuani ma non basta al Girona, a Montilivi festeggia l’Eibar per 2-3 così come in trasferta prende i tre punti il Levante sul campo del Getafe, con una magnifica punizione all’incrocio dei pali del macedone Enis Bardhi. La Liga ripartirà fra undici giorni, ma il clou è sabato 20 con Barcellona-Siviglia, primo di tre scontri diretti fondamentali per il Barça che poi avrà l’Inter in Champions League e il Clásico.
RISULTATI
Athletic Club – Real Sociedad 1-3 30′ rig., 74′ rig. Oyarzabal, 32′ Muniain (A), 47′ Sangalli
Girona – Eibar 2-3 12′ rig. Charles, 40′, 42′ Stuani (G), 45′ Arbilla, 72′ Sergi Enrich
Getafe – Levante 0-1 60′ Bardhi
Alavés – Real Madrid 1-0 95′ Manu García
Leganés – Rayo Vallecano 1-0 14′ Carrillo
Valladolid – Huesca 1-0 28′ Alcaraz
Atlético Madrid – Real Betis 1-0 74′ Correa
Espanyol – Villarreal 3-1 7′ H. Pérez, 45′ Toko Ekambi (V), 79′ Darder, 92′ Piatti
Siviglia – Celta Vigo 2-1 39′ Sarabia, 61′ Ben Yedder, 85′ Boufal (C)
Valencia – Barcellona 1-1 2′ Garay, 23′ Messi (B)
CLASSIFICA LIGA
Siviglia 16
Barcellona 15
Atlético Madrid 15
Real Madrid 14
Espanyol 14
Alavés 14
Valladolid 12
Real Betis 12
Real Sociedad 11
Celta Vigo 10
Levante 10
Eibar 10
Valencia 9
Getafe 9
Girona 9
Villarreal 8
Athletic Club 7 *
Leganés 7
Rayo Vallecano 5 *
Huesca 5
* una partita in meno
PROSSIMO TURNO
Celta Vigo – Alavés venerdì 19 ottobre ore 21
Real Madrid – Levante sabato 20 ottobre ore 13
Valencia – Leganés sabato 20 ottobre ore 16.15
Villarreal – Atlético Madrid sabato 20 ottobre ore 18.30
Barcellona – Siviglia sabato 20 ottobre ore 20.45
Rayo Vallecano – Getafe domenica 21 ottobre ore 12
Eibar – Athletic Club domenica 21 ottobre ore 16.15
Huesca – Espanyol domenica 21 ottobre ore 18.30
Real Betis – Valladolid domenica 21 ottobre ore 20.45
Real Sociedad – Girona lunedì 22 ottobre ore 21
[Immagine presa da elespanol.com]