Il Barcellona si avvicina all’impegno contro la Juventus di Champions League nel peggiore dei modi, perdendo a Málaga 2-0 e con l’espulsione di Neymar. Tutto questo è successo sabato sera, qualche ora dopo la fine del derby di Madrid, finito 1-1 con le reti di Pepe e Griezmann. Arriva invece una notizia cattiva da Vigo, dove Giuseppe Rossi si è rotto il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, finora mai infortunatosi a differenza del destro: 6-7 mesi di stop.
La quiete dopo la tempesta. Il Real Madrid pareggia nel derby con l’Atlético sabato pomeriggio, il Barcellona però perde a Málaga di sera. Rimane tutto invariato, o meglio, il Real guadagna pure un punticino sui catalani, ora a -3 dal primo posto (potenzialmente -6, c’è il recupero Celta Vigo-Real Madrid ancora da giocare). Un crollo inaspettato quello del Barcellona, contro una squadra in zona bassa della classifica, che per la prima volta in stagione vince due partite consecutive (1-0 a Gijón il 5 aprile) e che non vinceva alla Rosaleda contro i blaugrana da ben 14 anni. Tuttavia, la testa di Luis Enrique e di Messi e compagni è naturalmente già proiettata alla Champions League, e forse lo era già sabato, vista la prestazione scarsa in fase difensiva. L’Atlético pareggia a fatica il derby, ma il punto guadagnato al Bernabeu è fondamentale per mantenere il terzo posto a dispetto della vittoria del Siviglia in casa contro il Deportivo La Coruña: gli uomini di Sampaoli ritrovano i tre punti dopo cinque partite, due sconfitte e tre pareggi, costate il terzo posto, almeno per ora. Nel 4-2 finale da segnalare il precoce 1-0 di Stevan Jovetić, quinto gol in Spagna per lui, la doppietta di Gaël Kakuta, ex di turno, e il gol nel finale di Wissam Ben Yedder, un concentrato di tecnica, ottimo controllo di palla e freddezza davanti al portiere (scavetto pregevole), tutte qualità ereditate dal calcio a 5, giocato dal francese in gioventù. Risultato largo anche fra Villarreal e Athletic nell’anticipo del venerdì, vero e proprio scontro per l’Europa, finito a favore dei padroni di casa, con in gol anche Cédric Bakambu, bomber un po’ perso per strada, al quarto gol in Liga. Torna a vincere anche la Real Sociedad dopo più di un mese, vittoria fondamentale per salire al sesto posto, scavalcando il duo basco Athletic e Eibar, appaiate a quota 50 punti. Proprio l’Eibar vince nella partita più disgraziata del weekend, a Vigo, dove oltre alla sconfitta del Celta c’è da segnalare l’ennesimo infortunio per Giuseppe Rossi, uscito dopo mezz’ora per una torsione innaturale del ginocchio. Per lui esito impietoso e altra rottura del legamento crociato anteriore, ma l’italo-americano non si arrende, infatti per mezzo social ha già annunciato di voler tornare presto a fare quello che ama, giocare a calcio.
Il Valencia centra la terza vittoria consecutiva, sempre segnando tre gol, e inguaia terribilmente il Granada, che dopo la sconfitta esonera Alcaraz e chiama come nuovo allenatore a sorpresa Tony Adams, leggenda dell’Arsenal da calciatore, ma allenatore mediocre. Il britannico ha infatti allenato solo tre squadre finora, Wycombe, Portsmouth e gli azeri del Gabala, con risultati molto modesti. Altro fatto curioso e preoccupante per i tifosi del Granada è che Adams non alleni da ben cinque anni e mezzo.
Vittorie casalinghe per Espanyol e Las Palmas, 1-0 sull’Alavés e addirittura 4-1 sul Betis con marcatura anche di Kévin-Prince Boateng, mentre per l’Osasuna arriva la prima vittoria casalinga in stagione, 2-1 sul Leganés grazie alla doppietta di Sergio León.
RISULTATI
Villarreal – Athletic Club 3-1 17′ Ruiz, 20′ Laporte (A), 47′ Bakambu, 58′ Adrián
Espanyol – Alavés 1-0 56′ Piatti
Real Madrid – Atlético Madrid 1-1 52′ Pepe, 85′ Griezmann (A)
Siviglia – Deportivo La Coruña 4-2 1′ Jovetić, 4′ e 25′ Kakuta (D), 9′ Sarabia, 32′ Correa, 88′ Ben Yedder
Malaga – Barcellona 2-0 32′ Sandro Ramírez, 90′ Jony
Granada – Valencia 1-3 19′ e 21′ Zaza (V), 55′ Santi Mina (V), 65′ Ponce
Celta Vigo – Eibar 0-2 13′ Kike, 51′ Pedro León
Osasuna – Leganés 2-1 16′ Siovas (L), 36′ e 71′ Sergio León
Las Palmas – Betis 4-1 44′ Vicente Gómez, 49′ Boateng, 62′ Viera, 83′ rig. Jesé, 88′ Navarro (B)
Real Sociedad – Sporting Gijon 3-1 3′ Willian José, 27′ Juanmi, 77′ Berchiche, 87′ Elderson (S)
CLASSIFICA
Real Madrid 72 *
Barcellona 69
Atlético Madrid 62
Siviglia 61
Villarreal 54
Real Sociedad 52
Athletic Club 50
Eibar 50
Espanyol 46
Celta Vigo 41 *
Alavés 40
Valencia 39
Las Palmas 38
Málaga 33
Betis 31
Deportivo La Coruña 28
Leganés 27
Sporting Gijón 22
Granada 20
Osasuna 17
*una partita in meno
[immagine presa da laliga.es]