Barcellona e Real Madrid rimangono già le uniche in testa alla Liga a punteggio pieno, ma con successi diversi: dilagante nella ripresa quello dei blancos, sofferto fino all’ultimo secondo quello dei campioni in carica.
Il Barcellona ringrazia l’introduzione del VAR. Sul pessimo terreno di gioco del Valladolid i blaugrana si portano in vantaggio al 57′, quando Sergi Roberto dal fondo di testa fa sponda arretrata per la girata vincente di Ousmane Dembélé, ma al 92′ un cross da sinistra viene messo dentro di testa dall’ex Catania Keko: sarebbe il pareggio, ma il consulto con l’arbitro al monitor porta alla luce un fuorigioco millimetrico (impossibile da vedere a occhio nudo) e la gioia del José Zorrilla viene così stoppata sul più bello. Il Girona si illude con un tiro all’incrocio di Borja García, poi però commette due grosse ingenuità costate rigori altrettanto netti che il Real Madrid trasforma con Sergio Ramos e Karim Benzema, nella ripresa si mette in moto Gareth Bale sulla destra con due progressioni valse l’1-3 personale e l’1-4 con l’assist per il centravanti francese. L’Atlético Madrid torna al Wanda Metropolitano e nel derby col Rayo Vallecano vince col suo classico 1-0, a seguito di un corner sponda di Savić e Antoine Griezmann nell’area piccola è il più bravo a girare in rete, 0-0 fra Siviglia e Villarreal nella sfida fra gli ex attaccanti del Milan Carlos Bacca e André Silva.
Nei posticipi di stasera continua il gran debutto dell’Huesca, che sotto 2-0 per due tiri di controbalzo contro l’Athletic Club rimonta al Nuevo San Mamés e pareggia con Miramón e uno splendido sinistro all’incrocio di Chimy, vince il Celta Vigo sul campo del Levante anche qui con una prodezza come il destro potentissimo da posizione angolata di Pione Sisto. Cade subito il Valencia, a Barcellona dopo un’ora di gioco una punizione di Esteban Granero sbatte sulla traversa, rimbalza oltre la linea ed esce, in Spagna non c’è la goal-line technology ma dopo qualche secondo di consultazioni è il VAR ad assegnare il vantaggio all’Espanyol, che sfrutta il momento di smarrimento degli ospiti per raddoppiare subito dopo complice una disattenzione dell’italiano Piccini. Il Leganés, con una doppietta di Nabil El Zhar, riprende il doppio vantaggio iniziale della Real Sociedad e trova nel finale il 2-2, nessun gol fra Alavés e Real Betis mentre nel primo anticipo il Getafe ha la meglio sull’Eibar grazie alla sua coppia d’attacco. Prima della sosta subito un derby in Liga: è quello di Siviglia, in programma domenica sera, ma la terza giornata si completerà in ritardo perché stasera è stata rinviata Rayo Vallecano-Athletic Club, a causa di lavori necessari nello stadio di Vallecas.
RISULTATI
Getafe – Eibar 2-0 18′ Ángel, 90′ Molina
Leganés – Real Sociedad 2-2 11′ Zurutuza, 17′ Illarramendi, 54′, 88′ El Zhar (L)
Alavés – Real Betis 0-0
Atlético Madrid – Rayo Vallecano 1-0 63′ Griezmann
Valladolid – Barcellona 0-1 57′ Dembélé
Espanyol – Valencia 2-0 62′ Granero, 68′ Borja Iglesias
Siviglia – Villarreal 0-0
Girona – Real Madrid 1-4 16′ Borja García (G), 39′ rig. Sergio Ramos, 52′ rig., 80′ Benzema, 59′ Bale
Levante – Celta Vigo 1-2 10′ Sisto, 35′ Maxi Gómez, 78′ rig. J. L. Morales
Athletic Club – Huesca 2-2 47′ Susaeta, 63′ Yuri Berchiche, 71′ Miramón (H), 87′ Chimy (H)
CLASSIFICA
Real Madrid 6
Barcellona 6
Siviglia 4
Espanyol 4
Athletic Club 4
Huesca 4
Real Sociedad 4
Celta Vigo 4
Atlético Madrid 4
Levante 3
Getafe 3
Leganés 1
Villarreal 1
Valladolid 1
Valencia 1
Girona 1
Alavés 1
Real Betis 1
Eibar 0
Rayo Vallecano 0
PROSSIMO TURNO
Getafe – Valladolid venerdì 31 agosto ore 20
Eibar – Real Sociedad venerdì 31 agosto ore 22
Villarreal – Girona venerdì 31 agosto ore 22
Celta Vigo – Atlético Madrid sabato 1 settembre ore 16.15
Real Madrid – Leganés sabato 1 settembre ore 20.45
Levante – Valencia domenica 2 settembre ore 12
Alavés – Espanyol domenica 2 settembre ore 16.15
Barcellona – Huesca domenica 2 settembre ore 18.30
Real Betis – Siviglia domenica 2 settembre ore 20.45
Rayo Vallecano – Athletic Club rinviata per inagibilità dello stadio
[Immagine presa da elespanol.com]