Grazie al suo miglior giocatore il Barcellona va alla sosta per le nazionali con un grosso vantaggio sulla seconda della Liga: la tripletta di Lionel Messi vale il +10 sull’Atlético Madrid, sconfitto a Bilbao.
Un’opera d’arte a firma Lionel Messi. Il Barcellona riscatta la sconfitta dell’andata contro il Real Betis e ne fa quattro al Benito Villamarín, aumentando il distacco sulle inseguitrici in Liga. L’argentino sblocca la situazione con una punizione all’incrocio dei pali, raddoppia su assist di tacco di Luis Suárez (che segna a inizio ripresa con uno slalom personale, facendo tutto da solo) e chiude la tripletta con un magnifico tocco sotto di prima imprendibile per il portiere. L’Atlético Madrid, ancora scosso dopo essersi fatto rimontare dalla Juventus in Champions League, perde anche a San Mamés contro l’Athletic Club, con José María Giménez protagonista in negativo perché perde palla sull’1-0 (tiro di Córdoba ribadito in rete da Iñaki Williams) e devia la conclusione del figlio d’arte Kodro valsa il raddoppio. Torna Zinédine Zidane in panchina e il Real Madrid si riscatta: nessuno scampo per il Celta Vigo, rientrano Keylor Navas, Marcelo, Isco e Bale e sono proprio questi due a firmare il 2-0, con il centrocampista offensivo che apre su assist di Benzema e il gallese che raddoppia.
Lo 0-0 fra Valencia e Getafe fa sì che sia l’altra sorpresa di questa Liga, l’Alavés, ad avvicinarsi alla zona Champions League vincendo 1-3 in casa dell’Huesca (doppietta di Jonathan Calleri). Karl Toko Ekambi risolleva il Villarreal, sotto inizialmente contro il Rayo Vallecano ma poi vittorioso per 3-1 con altri tre punti fondamentali per allontanare la zona retrocessione. Reduce dall’eliminazione in Europa League al 119′ contro lo Slavia Praga, il Siviglia rialza la testa con un rigore di Ben Yedder sul campo dell’Espanyol, nelle altre partite doppietta di Portu per dare al Girona tre punti col Leganés, 1-1 fra Real Sociedad e Levante e incredibile rimonta del Valladolid, che perdeva fino all’inizio del recupero e poi è invece riuscito a superare l’Eibar con due gol oltre il 90′ (uno di Daniele Verde su rigore).
RISULTATI
Real Sociedad-Levante 1-1 26′ Januzaj, 79′ Borja Mayoral (L)
Huesca-Alavés 1-3 11′ rig., 86′ Calleri, 14′ rig. Ávila (H), 80′ Guidetti
Real Madrid-Celta Vigo 2-0 62′ Isco, 77′ Bale
Athletic Club-Atlético Madrid 2-0 73′ Williams, 85′ Kodro
Leganés-Girona 0-2 13′, 22′ Portu
Eibar-Valladolid 1-2 54′ Orellana (E), 91′ rig. Verde, 93′ Guardiola
Espanyol-Siviglia 0-1 53′ rig. Ben Yedder
Valencia-Getafe 0-0
Villarreal-Rayo Vallecano 3-1 20′ M. Suárez (R), 50′, 52′ Toko Ekambi, 88′ G. Moreno
Real Betis-Barcellona 1-4 18′, 45′, 85′ Messi, 63′ L. Suárez, 82′ Loren Morón (RB)
CLASSIFICA LIGA
Barcellona 66
Atlético Madrid 56
Real Madrid 54
Getafe 46
Alavés 44
Siviglia 43
Valencia 40
Real Betis 39
Athletic Club 37
Real Sociedad 36
Eibar 35
Girona 34
Espanyol 34
Leganés 33
Levante 31
Valladolid 29
Villarreal 29
Celta Vigo 25
Rayo Vallecano 23
Huesca 22
PROSSIMO TURNO
Girona-Athletic Club venerdì 29 marzo ore 21
Getafe-Leganés sabato 30 marzo ore 13
Barcellona-Espanyol sabato 30 marzo ore 16.15
Celta Vigo-Villarreal sabato 30 marzo ore 18.30
Alavés-Atlético Madrid sabato 30 marzo ore 20.45
Levante-Eibar domenica 31 marzo ore 12
Rayo Vallecano-Real Betis domenica 31 marzo ore 14
Siviglia-Valencia domenica 31 marzo ore 16.15
Valladolid-Real Sociedad domenica 31 marzo ore 18.30
Real Madrid-Huesca domenica 31 marzo ore 20.45
[Immagine presa da sport.sky.it]