Turno infrasettimanale in Liga: il Barcellona spazza via lo Sporting Gijón e sorpassa il Real Madrid, 3-3 in rimonta contro il Las Palmas, al primo posto in classifica. Paura e poi sollievo per Fernando Torres, il cui svenimento dopo uno scontro di gioco con il giocatore del Deportivo Bergantiños non ha riportato conseguenze gravi.
Il Barcellona ha superato il Real Madrid. Si tratta di un primo posto parziale per i blaugrana, dato che i blancos devono recuperare la sfida contro il Celta Vigo (la data non è ancora nota), però i fatti dicono che la squadra di Zidane è in calo, perlomeno dal punto di vista dei risultati, e fatica a tenere il ritmo impressionante di inizio stagione quando vinceva sempre o quasi. Dopo la sconfitta con il Valencia e la vittoria sofferta di Villarreal arriva un altro risultato negativo, un pareggio peraltro ottenuto in maniera miracolosa nei minuti finali, dopo che il Las Palmas di Kevin-Prince Boateng si era portato addirittura sull’1-3 al Santiago Bernabéu e aveva cullato il sogno di espugnarlo un anno dopo l’ultima sconfitta interna in Liga del Real Madrid per circa mezz’ora. Dopo l’1-1 del primo tempo firmato Isco e Tana, uno-due terribile Viera-Boateng con il Real in dieci uomini per l’espulsione di Gareth Bale da inizio ripresa, ma nel finale arriva la doppietta di Cristiano Ronaldo a salvare i suoi. Non è bastata però a salvare il primo posto in classifica, ceduto agli odiati rivali del Barcellona. Luis Enrique stravince contro lo Sporting Gijón e poi annuncia in grande stile il suo addio a fine stagione alla panchina dei blaugrana: una scelta tempisticamente perfetta, perché responsabilizza staff e giocatori a chiudere in bellezza questo triennio pieno di successi, con un ultimo regalo ai tifosi, che potrebbe essere proprio la vittoria del campionato insperata fino a qualche settimana fa. Dietro non molla però il Siviglia, che probabilmente sarà il terzo incomodo fino a fine stagione, o magari proprio il terzo che fra i due litiganti gode: se lo augura Jorge Sampaoli (uno degli obiettivi della dirigenza del Barça), se lo augura il suo capitano Iborra, decisivo nella vittoria contro l’Athletic (ribattuta in rete dopo rigore sbagliato di Jovetić). Capitolo quarto posto, pareggiano sia l’Atlético Madrid che la Real Sociedad: i Colchoneros impattano contro il Deportivo del nuovo allenatore Pepe Mel, ma la notizia più importante arriva dall’ospedale galiziano dove Fernando Torres è rimasto sotto osservazione dopo un infortunio che aveva terrorizzato il calcio mondiale, infatti il Niño è risultato negativo agli esami effettuati per scongiurare danni nervosi o cerebrali, ed è già stato dimesso in buone condizioni; la Real Sociedad invece fa 2-2 nella sfida basca con l’Eibar, ma stasera in casa del Betis potrebbe in caso di vittoria scavalcare momentaneamente la banda di Simeone. Torna alla vittoria il Villarreal, 4-1 ad un disperato Osasuna, benino il Valencia che batte 1-0 col minimo sforzo il Leganés. Tre punti importantissimi in zona salvezza per il Granada, 2-1 all’Alavés con golazo da fuori di Isaac Cuenca, pareggio spettacolare invece fra le già abbondantemente salve Celta Vigo ed Espanyol, magistralmente allenate da Berizzo e Quique Sánchez Flores.
RISULTATI
Real Sociedad – Eibar 2-2 14′ Juanmi, 26′ Escalante (E), 67′ rig. Vela, 93′ Pedro León (E)
Valencia – Leganés 1-0 29′ Mangala
Málaga – Betis 1-2 39′ Fornals (M), 48′ Martín, 74′ Sanabria
Osasuna – Villarreal 1-4 2′ R. Soriano, 27′ rig. Soldado, 64′ R. Torres (O), 74′ e 78′ Borré
Barcellona – Gijón 6-1 9′ Messi, 11′ e 27′ Luis Suárez, 21′ Castro (G), 49′ Alcácer, 65′ Neymar, 87′ Rakitić
Real Madrid – Las Palmas 3-3 8′ Isco, 10′ Tana (L), 56′ rig. Viera (L), 59′ Boateng (L), 86′ rig. e 89′ Ronaldo
Granada – Alaves 2-1 38′ Wakaso, 53′ Cuenca, 57′ Camarasa (A)
Celta Vigo – Espanyol 2-2 21′ Iago Aspas, 28′ G. Moreno (E), 30′ Wass, 32′ Piatti (E)
Deportivo La Coruña – Atlético Madrid 1-1 14′ Andone, 68′ Griezmann (A)
Siviglia – Athletic Club 1-0 14′ Iborra
CLASSIFICA
Barcellona 57
Real Madrid 56 *
Siviglia 55
Atlético Madrid 46
Real Sociedad 45
Villarreal 42
Eibar 39
Athletic Club 38
Espanyol 36
Celta Vigo 35 *
Alaves 33
Las Palmas 29
Valencia 29
Betis 27*
Málaga 26
Leganés 21
Deportivo La Coruña 20 *
Granada 19
Gijón 17
Osasuna 10
* una partita in meno
[immagine presa da sport.sky.it]