Nella Liga duello tra Real Madrid e Atletico prosegue senza sosta, mentre il Barcellona attende il Rayo Vallecano per restare in corsa.
La lotta per il vertice della Liga prosegue senza sosta, con Real Madrid e Atletico Madrid impegnati in un acceso duello a distanza. La squadra di Carlo Ancelotti sarà protagonista oggi a Pamplona, dove affronterà l’Osasuna con l’obiettivo di difendere il primato in classifica. I Colchoneros, invece, cercheranno di tenere il passo ospitando il Celta Vigo in una sfida fondamentale per restare in scia ai Blancos. Il Barcellona, attualmente terzo, chiuderà il 22° turno lunedì sera, quando affronterà il Rayo Vallecano al Camp Nou, con la possibilità di accorciare le distanze dalle prime due della classe.
Il programma della giornata
Il turno si è aperto ieri, venerdì 14 febbraio, con il successo esterno del Getafe sul campo del Girona per 2-1. Oggi, sabato 15 febbraio, il calendario propone quattro incontri di grande interesse: il Leganes sfiderà l’Alaves, mentre il Real Madrid cercherà tre punti fondamentali contro l’Osasuna. Al Wanda Metropolitano, l’Atletico Madrid riceverà il Celta Vigo, mentre il derby valenciano tra Villarreal e Valencia promette scintille.
Domenica 16 febbraio sarà il turno di altre sfide importanti. L’Espanyol cercherà di risalire la classifica ospitando l’Athletic Bilbao, mentre il Siviglia farà visita al Real Valladolid. Maiorca e Las Palmas si sfideranno in un match cruciale per la zona salvezza, mentre il Betis Siviglia proverà a imporsi contro la Real Sociedad in un duello per un posto nelle competizioni europee.
Lunedì 17 febbraio, infine, il Barcellona chiuderà il turno ospitando il Rayo Vallecano. I blaugrana, reduci da un rendimento altalenante, avranno l’occasione di accorciare le distanze su Real Madrid e Atletico, ma dovranno fare attenzione a un Rayo che sta disputando un’ottima stagione.
La classifica attuale
Al comando della Liga c’è il Real Madrid con 50 punti, seguito a una sola lunghezza dall’Atletico Madrid (49). Il Barcellona insegue con 48 punti, mentre l’Athletic Bilbao si mantiene in quarta posizione con 44. Villarreal, con 40 punti, chiude la zona alta della classifica. Il Rayo Vallecano (35) si trova in una posizione tranquilla, davanti a Real Sociedad, Girona e Osasuna, tutti a quota 31 punti.
Nella parte bassa della classifica, il Celta Vigo (28) e il Siviglia (28) cercano di allontanarsi dalla zona calda, dove si trovano Las Palmas, Espanyol e Leganes (tutti a 23 punti), Valencia (22) e Alaves (21). Fanalino di coda è il Real Valladolid con 15 punti, in difficoltà nella lotta per la salvezza.
Il weekend calcistico si preannuncia dunque decisivo per gli equilibri della Liga, con partite che potrebbero rimescolare le carte in classifica.
Articolo correlato: La Liga