Alla vigilia dell’Inter il Barcellona ottiene un importante successo per 2-3 sul Rayo Vallecano che lo lancia in testa alla Liga. Dietro regge l’Espanyol grazie all’1-0 nel posticipo, OK l’esordio di Santiago Solari col Real Madrid
Le due big della Liga sfruttano gli ultimi minuti per vincere. Il Barcellona passa a Vallecas con estrema sofferenza, perché Luis Suárez segna all’11 e sembra tutto facile ma il Rayo Vallecano pareggia con José Pozo (gran destro dalla lunetta dell’area di rigore) e addirittura va avanti con Álvaro García reggendo sino all’87’, quando Piqué fa sponda per il colpo da biliardo di Ousmane Dembélé e poi proprio al 90′ è ancora il Pistolero a fare doppietta su assist di Sergi Roberto. Nella prima al Santiago Bernabéu per Santiago Solari, dopo il vittorioso debutto in Copa del Rey col Melilla, il Real Madrid supera il Valladolid dell’ex Ronaldo (in tribuna accanto a Florentino Pérez) soltanto all’82’ e con fortuna, perché dopo due traverse colpite dagli ospiti un tiro di Vinícius Júnior destinato in fallo laterale sbatte addosso a Kiko Olivas e finisce dentro per un incredibile autogol, poi Sergio Ramos col cucchiaio fissa il 2-0 su rigore. Blaugrana già in fuga su tutte tranne che sui “cugini” dell’Espanyol: un gol della rivelazione Borja Iglesias, sotto gli occhi del CT Luis Enrique, in chiusura di primo tempo permette l’1-0 all’Athletic Club e il secondo posto in solitaria. Poi tre squadre a quota venti, con l’Atlético Madrid che passa sul campo del Leganés con una gran punizione di Antoine Griezmann ma subisce il pari a opera di Guido Carrillo sugli sviluppi di una punizione; 0-0 del Siviglia in casa della Real Sociedad e sorprendente sconfitta dell’Alavés sul campo dell’Eibar con rimonta da 0-1 a 2-1 e gol decisivo al 91′.
A quattro giorni dalla sfida in Europa League contro il Milan scoppiettante pareggio per 3-3 del Real Betis contro il Celta Vigo. Loren Morón colpisce d’esterno destro al 33′ e Firpo raddoppia al 57′, ma i galiziani hanno un giocatore fortissimo di testa come Maxi Gómez che accorcia subito le distante e Brais Méndez con una gran giocata tecnica firma il pareggio, prima che ancora Maxi Gómez (stavolta di piede) faccia 2-3. La partita resta folle anche nel finale, su punizione Sergio Canales trova una traiettoria imprendibile per il pareggio e sempre da calcio piazzato Iago Aspas colpisce il palo. Nelle altre partite il Getafe riprende al 91′ l’Huesca e lascia la formazione neopromossa ultima ma a pari punti col Rayo Vallecano, continua il momento disastroso del Valencia che non vince praticamente mai e stavolta nemmeno pareggia, perché al Mestalla il Girona si impone per 0-1 con un gol di Pere Pons, sfruttando le tante leggerezze della squadra di Marcelino García Toral. 1-1 nel derby della Comunidad Valenciana fra Villarreal e Levante, con Alfonso Pedraza che salva al 93′ i padroni di casa con un gran sinistro sotto la traversa.
RISULTATI
Leganés – Atlético Madrid 1-1 69′ Griezmann (A), 82′ Carrillo
Real Madrid – Valladolid 2-0 83′ Vinícius Júnior, 88′ rig. Sergio Ramos
Valencia – Girona 0-1 48′ Pere Pons
Rayo Vallecano – Barcellona 2-3 10′, 90′ L. Suárez (B), 35′ Pozo, 57′ Álvaro García, 87′ O. Dembélé (B)
Eibar – Alavés 2-1 4′ Jony (A), 69′ Jordán, 91′ P. Diop
Villarreal – Levante 1-1 77′ aut. Funes Mori (L), 93′ Pedraza
Huesca – Getafe 1-1 50′ Etxeita, 91′ Jorge Molina (G)
Real Sociedad – Siviglia 0-0
Real Betis – Celta Vigo 3-3 33′ Loren Morón, 57′ Firpo, 63′, 84′ Maxi Gómez (C), 69′ B. Méndez (C), 87′ Canales
Espanyol – Athletic Club 1-0 41′ Borja Iglesias
CLASSIFICA LIGA
Barcellona 24
Espanyol 21
Siviglia 20
Atlético Madrid 20
Alavés 20
Real Madrid 17
Levante 17
Getafe 16
Valladolid 16
Girona 16
Celta Vigo 14
Eibar 14
Real Sociedad 13
Real Betis 13
Valencia 11
Villarreal 10
Athletic Club 10
Leganés 9
Rayo Vallecano 6
Huesca 6
PROSSIMO TURNO
Levante – Real Sociedad venerdì 9 novembre ore 21
Valladolid – Eibar sabato 10 novembre ore 13
Getafe – Valencia sabato 10 novembre ore 16.15
Atlético Madrid – Athletic Club sabato 10 novembre ore 18.30
Girona – Leganés sabato 10 novembre ore 20.45
Alavés – Huesca domenica 11 novembre ore 12
Barcellona – Real Betis domenica 11 novembre ore 16.15
Rayo Vallecano – Villarreal domenica 11 novembre ore 18.30
Siviglia – Espanyol domenica 11 novembre ore 18.30
Celta Vigo – Real Madrid domenica 11 novembre ore 20.45
[Immagine presa da twitter.com]