La decima giornata di Liga è stata inevitabilmente segnata dal Clásico, con la vittoria per 5-1 del Barcellona sul Real Madrid. A pagare per tutti dovrebbe essere Julen Lopetegui, per il quale l’esonero è ormai dietro l’angolo.
Un’altra manita a quasi otto anni di distanza. Il Barcellona distrugge il Real Madrid, con tripletta di Luis Suárez, e il Clásico è blaugrana con un rotondissimo 5-1 (vedi articolo) che conferma i catalani in vetta alla Liga e sentenzia Julen Lopetegui. Insolitamente l’allenatore dei blancos ha diretto l’allenamento di stamattina, ma è ormai imminente l’esonero che a questo punto dovrebbe essere annunciato una volta che Florentino Pérez avrà trovato il sostituto: l’ipotesi principale è Antonio Conte, ma potrebbe anche esserci una soluzione ponte con Santiago Solari (ex centrocampista dell’Inter, ora tecnico del Real Madrid Castilla) almeno per questa settimana. A un punto dal Barça c’è l’Alavés, che continua nel suo strepitoso inizio di stagione vincendo addirittura al 94′, in rimonta sul Villarreal con un colpo di testa di Jonathan Calleri (quello che ha segnato più gol nel gioco aereo fin qui, tre) e una mischia risolta da Borja Bastón. Al terzo posto la coppia formata da Atlético Madrid e Siviglia: 2-0 facile dei colchoneros alla Real Sociedad con i gol dei difensori, Diego Godín in scivolata e Filipe Luís con un gran destro, e 2-1 degli andalusi all’Huesca ultimo con una doppietta di Pablo Sarabia dopo che nel primo tempo due reti erano state annullate dal VAR.
Si ferma l’Espanyol soltanto nel recupero. Un siluro di Borja Iglesias da venticinque metri all’incrocio dei pali illude la seconda squadra di Barcellona ma al 91′ una punizione sempre da distanza considerevole dell’italiano Daniele Verde è spettacolare, palla che assume una traiettoria imprendibile per l’1-1 del Valladolid. Senza reti la sfida tra Valencia e Athletic Club e non è un caso: sono le due squadre che hanno pareggiato più volte in questa Liga, rispettivamente otto e sette, i baschi avevano fatto 1-1 anche nel recupero di mercoledì col Rayo Vallecano poi sconfitto 2-1 dal Girona con doppietta di Portu. Torna a vincere il Celta Vigo di Antonio Mohamed, Iago Aspas diventa papà e festeggia con una magnifica tripletta, i primi due gol sono in pallonetto (splendido soprattutto il secondo da fuori area) e il terzo è un regalo di Arbilla per chiudere il 4-0 sull’Eibar, 2-0 per Getafe (sul Real Betis reduce dalla vittoria al Meazza col Milan in Europa League) e Levante (sul Leganés). Da domani si gioca per l’andata dei sedicesimi di finale di Copa del Rey.
RISULTATI
Valladolid – Espanyol 1-1 20′ Borja Iglesias (E), 91′ Verde
Girona – Rayo Vallecano 2-1 34′ rig., 45′ Portu, 61′ Gálvez
Athletic Club – Valencia 0-0
Celta Vigo – Eibar 4-0 5′, 36′, 82′ Iago Aspas, 56′ B. Méndez
Levante – Leganés 2-0 14′ Roger, 90′ Rochina
Atlético Madrid – Real Sociedad 2-0 45′ Godín, 60′ Filipe Luís
Getafe – Real Betis 2-0 60′ J. Molina, 62′ Foulquier
Barcellona – Real Madrid 5-1 11′ Coutinho, 30′ rig., 75′, 83′ L. Suárez, 50′ Marcelo (R), 87′ Ar. Vidal
Alavés – Villarreal 2-1 10′ G. Moreno (V), 51′ Calleri, 94′ Borja Bastón
Siviglia – Huesca 2-1 65′, 78′ Sarabia, 93′ J. Pulido (H)
CLASSIFICA LIGA
Barcellona 21
Alavés 20
Siviglia 19
Atlético Madrid 19
Espanyol 18
Valladolid 16
Levante 16
Getafe 15
Real Madrid 14
Celta Vigo 13
Girona 13
Real Sociedad 12
Real Betis 12
Valencia 11
Eibar 11
Athletic Club 10
Villarreal 9
Leganés 8
Rayo Vallecano 6
Huesca 5
PROSSIMO TURNO
Leganés – Atlético Madrid sabato 3 novembre ore 13
Real Madrid – Valladolid sabato 3 novembre ore 16.15
Valencia – Girona sabato 3 novembre ore 18.30
Rayo Vallecano – Barcellona sabato 3 novembre ore 20.45
Eibar – Alavés domenica 4 novembre ore 12
Villarreal – Levante domenica 4 novembre ore 16.15
Huesca – Getafe domenica 4 novembre ore 18.30
Real Sociedad – Siviglia domenica 4 novembre ore 18.30
Real Betis – Celta Vigo domenica 4 novembre ore 20.45
Espanyol – Athletic Club lunedì 5 novembre ore 21
[Immagine presa da marca.com]