Splendida finale di Supercoppa fra Borussia Dortmund e Bayern Monaco, in una riedizione dell’ultimo atto della scorsa Champions League vinto dai bavaresi: stavolta l’hanno spuntata i gialloneri, affermandosi per 4-2 e dando il primo dispiacere a Pep Guardiola, nel suo debutto ufficiale in panchina con il Bayern.
È vero, la squadra che ha vinto tutto nella scorsa stagione potrà ancora fare meglio, da qui a maggio, rispetto ai quattro titoli conquistati nel 2012-2013 (può vincerne cinque), ma il primo trofeo è sfumato, perché il Borussia Dortmund si è preso la rivincita e si è portato a casa la DFB-Supercup, primo vero match della stagione in attesa dell’inizio della Bundesliga fissato per venerdì 9 agosto. Spettacolare la gara fra le due migliori squadre del calcio tedesco giocata al Westfalenstadion davanti a ottantamila spettatori, anche se il BVB è stato favorito in avvio da un orrore del portiere del Bayern Tom Starke, che dopo soli cinque minuti non ha trattenuto un colpo di testa innocuo di Bender regalando a Marco Reus il gol dell’1-0. Le occasioni non sono mancate nel primo tempo (ottimo Weidenfeller due volte su Shaqiri e bravo Starke a riscattarsi su Lewandowski, probabile futuro giocatore del Bayern fra un anno quando gli scadrà il contratto) ma la ripresa è stata letteralmente scoppiettante, senza un attimo di sosta (a parte quello a metà tempo per una sorta di time-out) e con ben cinque reti: al 54′ un cross dalla destra di Lahm pesca Arjen Robben solo sul secondo palo e di testa l’olandese fa 1-1, segnando ancora una volta in finale ai rivali dopo il gol all’ultimo minuto nella finale di Champions e quello in DFB-Pokal nel 2012, ma il pari dura pochissimo perché nello spazio di settantaquattro secondi i gialloneri ne fanno altri due, il primo è una clamorosa autorete di Daniel Van Buyten che mette nella sua porta di testa (e in bello stile) un cross di Ilkay Gündogan, che appena un giro d’orologio più tardi mette il suo nome nel tabellino dei marcatori con un’ottima azione personale terminata con un destro a giro sul secondo palo dopo aver saltato Thomas Müller al limite dell’area. Ancora Arjen Robben a segno al 64′, sempre su assist di Lahm da destra ma stavolta controllando bene in area e concludendo rasoterra con il sinistro, per il Bayern Monaco c’è anche la grande chance per fare 3-3 ma Müller prende la traversa (probabilmente con leggera deviazione di Weidenfeller) e poco più tardi (86′), dopo un salvataggio di Alaba su tiro a botta sicura di Grosskreutz, il Borussia Dortmund sigla il definitivo 4-2 con Marco Reus che, in leggera posizione di fuorigioco, fa doppietta correggendo in rete l’assist del nuovo entrato Pierre Aubameyang, uno dei pochi nuovi acquisti messi in campo dalle due squadre stasera (nel Bayern c’era solo Thiago Alcántara perché il grande ex Mario Götze è ancora fuori per infortunio, nei padroni di casa apparizione nel finale per l’ex Milan Sokratis Papastathopoulos mentre solo tribuna per il grande colpo Henrikh Mkhitaryan). È dunque la squadra allenata da Jürgen Klopp a vincere il trofeo e ad assicurarsi la prima sfida tra i due grandi rivali di Germania, in una lotta che presumibilmente continuerà per tutta la stagione. Nel video gli highlights della partita con il commento originale.
[Immagine presa da bild.de]