Si è appena conclusa la sfida tra Spagna ed Olanda, il match valevole per la 3° giornata del gruppo B si è concluso con la netta vittoria per 3-0 degli spagnoli che si sono anche aggiudicati il primo posto nel girone.
PRIMO TEMPO
Il CT olandese decide di cambiare tutti gli 11 uomini in campo nella scorsa partita con la Russia vinta poi 5-1. Anche nella Spagna viene effettuato un po’ di turn over anche se in modo meno massiccio, la grande novità è la titolarità di Morata (decisivo nelle prime due partite) al posto di Rodrigo. Il match è molto equilibrato nei primi 20 minuti, ma al 23′ è proprio Morata ad accendere la partita con un destro a giro fuori di poco. Tre minuti dopo è ancora lui a timbrare il cartellino per la 3° volta in 3 partite, stavolta sfruttando un grande assist di Sarabia che gli spalanca la porta. Al 30′ l’Olanda avrebbe l’occasione per pareggiare: dagli sviluppi di una punizione dai 35 metri il pallone arriva sui piedi di Van der Hoorn che da 1 metro si lascia ipnotizzare da De Gea che riesce a deviare con il piede destro. Soltanto due minuti più tardi la Spagna raddoppia, Muniain trova un filtrante magnifico per Isco che stoppa in corsa e con un tocco sotto beffa il portiere in uscita.
SECONDO TEMPO
L’Olanda prova a riaprire la partita ad inizio tempo con una punizione spaventosa di Depay che, però, viene deviata sulla traversa da un tocco di De Gea. Al 65′ è la Spagna ad avere una grande occasione con il neo entrato Vázquez sul quale Bizot compie un miracolo. Il match continua ad un ritmo piuttosto basso fino all’89’ quando Maher conclude verso la porta, ma De Gea compie un miracolo e sulla ribattuta Hoesen colpisce la traversa da posizione molto favorevole. Sul capovolgimento di fronte è ancora Sarabia a mettere un grande cross rasoterra che trova Vázquez che all’altezza del secondo palo non può sbagliare.
La Spagna si qualifica così come prima del girone, come unica squadra a non avere ancora subito gol e giocherà sabato alle 17.30 contro la Norvegia. L’Olanda viene relegata al 2° posto e se la vedrà alle 20.30 con l’Italia. L’altra partita del girone Germania-Russia (ininfluente per la qualificazione alle semifinali) si è conclusa 2-1 per i tedeschi, a segno Dzagoev (R), Hermann (G) e Rudy (G).
TABELLINO
SPAGNA (4-2-3-1): De Gea, Nacho, Iñigo Martínez, Álvaro, Carvajal, Thiago Alcántara (80′ Muniesa), Camacho (52′ Illarramendi), Sarabia, Isco (63′ Álvaro Vázquez), Morata, Muniain.
A disposizione: Joel, Mariño, Montoya, Bartra, Moreno, Koke, Rodrigo, Tello.
Allenatore: Lopetegui.
OLANDA (4-3-3): Bizot, van der Hoorn, Nuijtinck, van Aanholt, Clasie, Leerdam, Fer, Vilhena (71′ Maher), Jozefzoon, Hoesen, Depay.
A disposizione: Zoet, Marsman, van Rhijn, De Vrij, Martins Indi, Blind, Strootman, van Ginkel, de Jong, John, Wijnaldum.
Allenatore: Pot.
Marcatori: 26′ Morata (S), 32′ Isco (S), 90′ Álvaro Vázquez (S)
Ammoniti: 56′ Illarramendi (S), 85′ Hoesen (O), 89′ Fer (O), 90′ +2 Morata (S).