La prima giornata di UEFA Nations League si chiude con la vittoria della Spagna sull’Inghilterra: 1-2 a Wembley in una partita segnata dal colpo subito da Luke Shaw a inizio ripresa.
Luis Enrique debutta bene con la Spagna. L’ex allenatore della Roma, al suo primo impegno da commissario tecnico delle Furie rosse, si impone per 1-2 in casa dell’Inghilterra e conquista la leadership del “gruppo della morte” di UEFA Nations League, il Gruppo 4 della Lega A. A Wembley si attendeva una grande partita e per un tempo lo è stata: padroni di casa in vantaggio dopo dieci minuti, con Harry Kane bravissimo a gestire palla a centrocampo e smistarla sulla sinistra per la corsa di Shaw, assist col contagiri per la battuta di Marcus Rashford e David de Gea ancora una volta deve raccogliere la palla in fondo alla rete. L’illusione inglese dura appena tre minuti, perché la replica della Spagna è immediata e porta al pareggio con Saúl Ñíguez, che gira a centro area un cross basso di Rodrigo dopo azione sulla destra di Carvajal. Al 32′ arriva anche il sorpasso, fallo sciocco di Trippier sulla fascia sinistra e punizione messa in mezzo per Rodrigo Moreno, che si libera della marcatura troppo blanda di Kane (non un difensore: si vede) e infila la porta di Pickford. La ripresa è meno spinta perché c’è subito una lunga interruzione, dovuta a un fortuito scontro di gioco fra Dani Carvajal e Luke Shaw nel quale quest’ultimo sbatte violentemente con la testa e cade per terra privo di sensi. Portato fuori in barella, con l’ossigeno e il collo immobilizzato, per fortuna ha ripreso conoscenza e parlato dell’episodio secondo le prime voci in arrivo da Wembley. Si chiude con nove minuti di recupero, poi diventati dieci e mezzo perché al 97′ De Gea viene contrastato da Welbeck e cade a terra, l’inglese fa gol ma l’arbitro annulla ravvisando un fallo (che c’è, anche se la punta dell’Arsenal non fa nulla per contendere il pallone). Martedì sera Spagna-Croazia a Elche, l’Inghilterra riposa.
[Immagine presa da uefa.com]