Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Con il larghissimo successo al Monumental contro il Quilmes per 5-0 nell’ultima giornata del Torneo Final il River Plate ha conquistato il titolo che mancava da ben sei anni.

 

Dal successo nel Clausura 2008 a domenica notte in casa River Plate sono successe tantissime cose, quasi tutte negative: scelte societarie completamente sbagliate, operazioni finanziarie poco nitide e risultati sportivi pessimi, su tutti la clamorosa retrocessione del 2011 in Primera B Nacional, onta massima per una delle principali squadre del continente sudamericano. Con il 5-0 al Quilmes i Millonarios possono definitivamente ritenersi fuori dal periodo buio, e sperare di non dover passare più altre annate difficili. È stato un campionato molto strano il Torneo Final 2014, per oltre metà stagione comandato dal Colón di Santa Fe, formazione che sabato giocherà lo spareggio con l’Atlético Rafaela per non retrocedere (in Argentina le retrocessioni vengono calcolate attraverso un sistema chiamato promedio che tiene conto della media punti nelle ultime tre stagioni), poi la lotta appariva ristretta al duo formato da Gimnasia La Plata ed Estudiantes, ma nelle ultime giornate il River è spuntato da dietro superando le avversarie in volata, con un rendimento pressoché perfetto in casa e alcune vittorie chiave come il Superclásico in casa del Boca Juniors (vedi articolo) e il 3-2 sul Racing con rigore parato da Chichizola all’ultimo minuto, diventando capolista solitario a una giornata dalla fine e aumentando ulteriormente il vantaggio (alla fine secondo è arrivato il Boca Juniors, distanziato di cinque lunghezze) demolendo il Quilmes con la doppietta di Fernando Cavenaghi e i gol di Gabriel Mercado, Cristian Raúl Ledesma (siluro da trenta metri) e Teófilo Gutiérrez. Per la squadra allenata da Ramón Díaz, ex attaccante di Avellino, Fiorentina, Inter e Napoli, festa in campo per il trentacinquesimo titolo della sua storia con un pullman che ha fatto il giro del Monumental, ma la stagione non è ancora finita perché sabato si giocherà la Superfinal contro il San Lorenzo, campione del Torneo Inicial lo scorso dicembre. Nel video le immagini del trionfo di domenica notte.

[Immagine presa da republica.com.uy]