Nella Liga Barcellona in cerca di conferme, mentre il Real Madrid prova a reagire dopo il ko europeo. L’Atletico punta a riaprire i giochi.
La Liga entra nel vivo con una serrata lotta al vertice che coinvolge Barcellona, Real Madrid e, più staccato, l’Atletico Madrid. La sfida a distanza tra i due storici rivali prosegue questo fine settimana con i blaugrana di Hansi Flick che scenderanno in campo per primi. Il Barcellona affronterà oggi il Leganes, penultimo in classifica con 28 punti, in una sfida che sulla carta appare favorevole ai catalani, attualmente in vetta con 67 punti. Un’occasione importante per mettere pressione al Real Madrid, che insegue a quota 63.
I Blancos di Carlo Ancelotti, reduci dalla pesante sconfitta per 3-0 a Londra contro l’Arsenal nell’andata dei quarti di finale di Champions League, saranno invece impegnati in trasferta contro l’Alaves, squadra che lotta per la salvezza e che occupa la 17ª posizione con 30 punti. Per il Real sarà fondamentale non perdere terreno in campionato, in attesa della difficile gara di ritorno in Europa.
Nonostante un distacco di sette punti dalla vetta, anche l’Atletico Madrid vuole provare a rientrare nella corsa al titolo. La squadra di Diego Simeone, attualmente terza con 60 punti, scenderà in campo lunedì sera nel posticipo contro il fanalino di coda Real Valladolid, ultimo con soli 16 punti. Una vittoria permetterebbe ai Colchoneros di accorciare le distanze e tenere vive le speranze, in un finale di stagione che si preannuncia incandescente.
PARTITE E CLASSIFICA
Il weekend si è aperto venerdì con la vittoria del Valencia sul Siviglia per 1-0, risultato che consente ai padroni di casa di salire a 37 punti, mentre il Siviglia resta a 36, con una partita in più disputata. Oggi, oltre a Leganes-Barcellona, sono in programma anche Real Sociedad-Maiorca, Getafe-Las Palmas e Celta-Espanyol. Domenica sarà la volta di Osasuna-Girona, Alaves-Real Madrid, Betis-Villarreal e Athletic Bilbao-Rayo Vallecano.
La classifica, aggiornata dopo il primo anticipo, vede il Barcellona in testa con 67 punti, seguito dal Real Madrid a 63 e dall’Atletico Madrid a 60. Più staccate le altre: Athletic Bilbao (54), Villarreal e Betis (48), Celta Vigo (43), Real Sociedad (41) e Rayo Vallecano e Maiorca (40). In zona retrocessione, oltre al Leganes e al Real Valladolid, resta in difficoltà anche il Las Palmas, fermo a 26 punti.