Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Liga logo

Il Barcellona domina il Valencia con un netto 7-1 e rilancia la sua corsa in Liga, ma il Real Madrid resta in fuga. Lewandowski supera Mbappé nella classifica marcatori, mentre l’Atletico Madrid rallenta. La lotta per la Champions si infiamma.

Barcellona travolgente: sette gol al Valencia e rincorsa alla vetta

Il Barcellona si rilancia in grande stile nella corsa alla Liga con una vittoria schiacciante per 7-1 contro il Valencia, dominando l’incontro sin dai primi minuti. La squadra di Xavi chiude la pratica già nel primo tempo con cinque reti, messe a segno da De Jong, Ferran Torres e Raphinha, seguite dalla doppietta di Fermin Lopez. Nella ripresa, Lewandowski e un’autorete di Tarrega completano il trionfo blaugrana, mentre l’unico squillo ospite arriva con il gol di Hugo Duro.

Con questa vittoria, il Barça accorcia le distanze sulla vetta, ma il Real Madrid rimane ancora lontano 7 punti. Più che per il titolo, i catalani devono guardarsi dalla concorrenza nella lotta per un posto in Champions League, con Atletico Madrid, Athletic Bilbao e Villarreal che inseguono da vicino.

Lewandowski insegue il Pichichi

Oltre alla vittoria di squadra, la serata è stata importante anche per Robert Lewandowski, che ha risposto alla tripletta messa a segno da Kylian Mbappé il giorno prima, portandosi a quota 17 reti in campionato. Il polacco supera così il francese e rilancia la propria candidatura per il titolo di Pichichi de La Liga 2024/25, consolidando il suo ruolo di leader offensivo dei blaugrana.

Nel resto della giornata, il Real Madrid non sbaglia e si impone con un netto 3-0 sul Real Valladolid, mantenendo saldo il comando della classifica. L’Atletico Madrid, invece, rallenta pareggiando 1-1 contro il Villarreal, lasciando al Barcellona l’opportunità di avvicinarsi.

In zona Champions, vittoria importante per il Rayo Vallecano, che supera il Girona per 2-1, mentre il Real Sociedad cade pesantemente in casa contro il Getafe per 0-3. Pareggio senza reti tra Athletic Bilbao e Leganes, mentre il Maiorca si impone di misura sul Betis Siviglia per 1-0.

La 21ª giornata si chiuderà questa sera con l’incontro tra Deportivo Alaves e Celta Vigo, che potrebbe rimescolare le carte in zona salvezza.

Risultati della 21ª giornata di La Liga

Venerdì 24 gennaio
Las Palmas-Osasuna 2-1

Sabato 25 gennaio
Maiorca-Real Betis Siviglia 1-0
Atletico Madrid-Villarreal 1-1
Siviglia-Espanyol 1-1
Real Valladolid-Real Madrid 0-3

Domenica 26 gennaio
Rayo Vallecano-Girona 2-1
Real Sociedad-Getafe 0-3
Athletic Bilbao-Leganes 0-0
Barcellona-Valencia 7-1

Lunedì 27 gennaio
Deportivo Alaves-Celta Vigo

Classifica aggiornata

  1. Real Madrid 49
  2. Atletico Madrid 45
  3. Barcellona 42
  4. Athletic Club 40
  5. Villarreal 34
  6. Maiorca 30
  7. Rayo Vallecano 29
  8. Real Sociedad 28
  9. Girona 28
  10. Real Betis 28
  11. Osasuna 27
  12. Siviglia 27
  13. Celta Vigo 24*
  14. Las Palmas 23
  15. Leganes 23
  16. Getafe 20
  17. Alaves 20*
  18. Espanyol 20
  19. Valencia 16
  20. Valladolid 15

(*una partita in meno)

Con il Real Madrid ancora in fuga e il Barcellona che torna a convincere, la lotta per il titolo e per la zona Champions si fa sempre più avvincente.