Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
IVAN JURIC

Dopo l’esonero dalla Roma, il tecnico croato Juric chiude in anticipo anche la disastrosa avventura al Southampton.

La stagione 2024/25 è stata un autentico incubo per Ivan Juric, che ora si trova a fare i conti con una doppia separazione nell’arco di pochi mesi. Dopo l’esonero arrivato lo scorso novembre dalla Roma, il tecnico croato ha vissuto un’esperienza ancor più negativa in Inghilterra, dove ha appena concluso — con esiti disastrosi — la sua avventura al Southampton. Come riportato da diverse fonti, Juric ha lasciato il club dopo soli 108 giorni di gestione, facendo valere una clausola prevista in caso di retrocessione.

IL BILANCIO

Il bilancio in Premier League è impietoso: in 16 partite sulla panchina dei Saints, Juric ha ottenuto appena due vittorie, a fronte di tredici sconfitte e un solo pareggio. Numeri che non solo hanno deluso le aspettative del club e dei tifosi, ma che hanno anche portato a un triste primato: il Southampton è matematicamente retrocesso in Championship con ben sette giornate d’anticipo, qualcosa che non era mai successo prima nella storia della Premier League. Un segnale evidente di un crollo totale, sia dal punto di vista tecnico che psicologico.

Anche la precedente esperienza alla Roma, seppur più breve, era stata tutt’altro che convincente. In giallorosso, Juric aveva guidato la squadra per 12 partite, raccogliendo quattro vittorie, tre pareggi e cinque sconfitte, prima di essere sollevato dall’incarico. Ma il crollo vissuto con il Southampton ha ulteriormente aggravato la sua posizione, trasformando questa stagione in una delle peggiori — se non la peggiore — della sua carriera da allenatore.

Il futuro di Juric ora appare incerto. Dopo due esperienze fallimentari nel giro di pochi mesi, rilanciarsi non sarà semplice, né in Italia né all’estero. La sua idea di calcio, aggressiva e intensa, sembra non aver trovato terreno fertile né in Serie A né in Premier League. Servirà tempo per capire se e dove potrà ripartire, ma una cosa è certa: il 2024/25 sarà ricordato come l’anno nero del tecnico croato.