L’Inghilterra vince il Mondiale coreano Under 20 sconfiggendo in finale il Venezuela. Protagonisti Dominic Calvert-Lewin, match winner, e Adalberto Peñaranda, che sbaglia il rigore del pareggio al 75′.
Gli Young Lions di Paul Simpson entrano nella storia: per la prima volta l’Inghilterra è campione del mondo Under-20, ed è la prima volta dal 1966 che gli inglesi salgono sul podio di una competizione intercontinentale. Merito di un gruppo molto promettente ma già abbastanza maturo per reggere una competizione mondiale, vedi Onomah e la sua personalità, Solanke e i suoi scatti, la tecnica e naturalezza di Lookman e Calvert-Lewin, gioielli dell’Everton. Da non sottovalutare neanche la forza difensiva di Tomori, gigante del Chelsea. Il Venezuela viene tradito dalla sua stella, Peñaranda, che tira male un rigore guadagnato grazie al VAR, permettendo a Freddie Woodman una semplice parata. Nel primo tempo l’equilibrio dei primi minuti viene rotto da Lookman al 23′ con un tiro secco respinto da Faríñez. La risposta della Vinotinto è pazzesca: Luceña coglie un clamoroso palo con un tiro direttamente da calcio di punizione da 40 metri. Al 35′ Dominic Calvert-Lewin segna il gol decisivo di caparbietà, superando Fariñez con un doppio tentativo ravvicinato. A inizio ripresa i sudamericani sfiorano in due occasioni il pareggio, Onomah risponde con un destro irresistibile che si stampa sulla traversa. Al 74′ Adalberto Peñaranda spreca l’occasione più ghiotta tirando male il rigore dell’1-1, rigore assegnato giustamente dalla VAR. Nel finale arrembaggio venezuelano (unica occasione sui piedi del portiere Faríñez, ciabattata dal limite), l’Inghilterra ci prova con due tiri da centrocampo, a schemi ormai saltati. Inghilterra meritatamente campione del mondo, Dominic Calvert-Lewin diventa il terzo giocatore inglese a segnare in una finale mondiale dopo Sir Geoff Hurst e Martin Peters.
IL TABELLINO
Venezuela (4-2-3-1): Faríñez; R. Hernández, J. Hernández, Ferraresi, Velásquez; Lucena, Herrera; Córdova (72′ Sosa), Chacon (51′ Sotedo), Peñaranda (90′ Hurtado); Peña. Allenatore: Dudamel
Inghilterra (4-2-3-1): Woodman; Kenny, Tomori, Clarke-Salter, Walker-Pieters; Cook, Onomah; Dowell (62′ Ojo), Solanke, Lookman (76′ Maitland-Niles); Calvert-Lewin. Allenatore: Simpson
Arbitro: Björn Kuipers della federazione olandese
Rete: 35′ Calvert-Lewin
Ammoniti: Velásquez, Peñaranda (V), Tomori, Dowell (I)
Note: al 75′ Woodman (I) ha parato un rigore a Peñaranda (V)
[Immagine presa da fifa.com]