Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

La squadra tifata dal Papa è tornata a vincere il campionato argentino a distanza di sei anni l’ultima volta, decisivo il pareggio per 0-0 sul campo del Vélez Sarsfield e del contemporaneo 2-2 tra Newell’s e Lanús che ha impedito lo spareggio.

 

La situazione che si è delineata in Argentina a novanta minuti dal termine era degna della sceneggiatura di un film thriller campione d’incassi: San Lorenzo primo a quota trentadue, Lanús, Newell’s Old Boys e Vélez Sarsfield dietro tutte a quota trenta, e l’ultima giornata prevedeva Vélez-San Lorenzo e Newell’s-Lanús, praticamente un doppio spareggio che non toglieva la possibilità del desempate vero e proprio, visto che in Argentina in caso di arrivo a pari punti non si conta la differenza reti o i risultati negli scontri diretti ma si gioca un’altra partita. Il Torneo Inicial doveva concludersi la settimana scorsa, ma la partecipazione del Lanús alla finale di Copa Sudamericana (vedi articolo) ha costretto l’AFA a posticipare di sette giorni le due sfide decisive e si è giocato ieri sera, rischiando addirittura un’ulteriore rinvio perché nella giornata di sabato sono stati trovati oggetti contundenti e fuochi d’artificio dentro lo stadio del Vélez e diversi biglietti sono stati venduti in maniera non molto chiara. Con mezz’ora di ritardo le due gare hanno avuto inizio e quando all’intervallo si è andati al riposo con un doppio 0-0 la sensazione è che bastasse una “miccia” (non quella dei fuochi d’artificio sequestrati al José Amalfitani, per fortuna) per far esplodere la contesa. Ci ha pensato Pablo Pérez a far scoppiare l’inferno al minuto 53 mandando avanti il Newell’s, ma l’aggancio alla vetta dei campioni del Torneo Final 2013 è durato pochi istanti perché Paolo Goltz, già a segno nell’andata della finale di Copa Sudamericana, ha immediatamente pareggiato. Nuovo botta e risposta al Coloso Marcelo Bielsa, stadio del Newell’s, con padroni di casa ancora avanti grazie a un autogol di Carlos Izquierdoz e subito pari da parte di Jorge Pereyra Díaz, nel frattempo a Liniers il Vélez attaccava senza sfondare con un palo di Allione come occasione principale. All’89’ il Fortín ha avuto la grande occasione per vincere direttamente il campionato ma il portiere del San Lorenzo Sebastián Torrico è stato fenomenale ancora su Agustín Allione e così il titolo è andato al Cuervo allenato da Juan Antonio Pizzi (ex giocatore del Barcellona), che non festeggiava dal Clausura 2007 e negli ultimi anni aveva persino sfiorato la retrocessione in Primera B Nacional. In Copa Libertadores si qualificano, oltre al San Lorenzo, il Vélez Sarsfield (campione della Superfinal 2013), il Newell’s Old Boys (campione del Torneo Final 2013), il Lanús (campione della Copa Sudamericana) e l’Arsenal de Sarandí (campione della Copa Argentina). Nel video le immagini dell’ultimo turno di campionato.

[Immagine presa da ole.com.ar]