Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Lucas Pratto Boca Juniors-River Plate

La prima finale di CONMEBOL Libertadores è uno spettacolo sensazionale ma senza vincitori: alla Bombonera Boca Juniors e River Plate pareggiano 2-2 nel primo Superclásico, tutto rimandato a fra due settimane.

Non vince nessuno, ma è stata una partita memorabile. Boca Juniors e River Plate danno vita a una gara di sorpassi e riprese che alla fine non premia né l’una né l’altra, posticipando l’assegnazione della CONMEBOL Libertadores al ritorno. Con ventitré ore di ritardo, dovute al rinvio di ieri, si gioca finalmente alla Bombonera e il Superclásico (ribattezzato Partido del Siglo) è anche meglio di quanto ci si aspettava, perché solitamente queste sfide di andata sono bloccate tatticamente: succede tutto il contrario, e succede di tutto. Parte fortissimo il River Plate, con una grande punizione di Gonzalo Martínez messa in angolo da Agustín Rossi e un colpo di testa di pochissimo a lato di Lucas Martínez Quarta nei primi cinque minuti, quasi un modo per segnare il territorio (pur in trasferta). Per il Boca Juniors le cose peggiorano ulteriormente quando al 20’ Cristian Pavón si fa male in un allungo ed è costretto al cambio per un presumibile stiramento al flessore, è una mezz’ora particolarmente difficile per gli Xeneizes però come spesso accade il primo gol è loro, al 33’ Ramón Ábila si libera per il tiro col destro mal respinto (insolitamente) da Franco Armani che fa pure peggio sul successivo sinistro di Wanchope da posizione ancor più defilata, 1-0.

Bombonera in delirio, ci vogliono due minuti per riprendere a giocare in un frastuono assordante ma incredibilmente appena battuto il calcio d’inizio il Pity Martínez verticalizza per Lucas Pratto e l’ex Genoa incrocia col destro silenziando tutto lo stadio (non ci sono tifosi ospiti per scelta). I Millonarios hanno pure la palla del vantaggio con un sinistro del solito elettrico Pity Martínez ma Agustín Rossi oggi è in gran giornata e respinge, così nel primo dei tre minuti di recupero su punizione battuta a centro area di testa è proprio Darío Benedetto a colpire, come aveva già fatto in entrambe le semifinali contro il Palmeiras. Finisce benissimo il primo tempo per il Boca Juniors, ma il River Plate non va mai dato per morto (la sfida di ritorno col Grêmio avrebbe dovuto insegnarlo) e al 61’ pareggia, punizione battuta da centrocampo verso l’area e Carlos Izquierdoz, nel tentativo di anticipare un monumentale Pratto, spizza di testa e infila la sua porta per il secondo pareggio. Al 90’ il Boca Juniors potrebbe anche vincerla, col subentrato Tévez molto altruista nel liberare Benedetto davanti alla porta, ma Armani si riscatta per l’errore del primo tempo e lo mura: il Superclásico termina 2-2, si ripartirà da zero al Monumental (non valgono doppio i gol in trasferta) sabato 24 alle 21 ora italiana e sarà un altro spettacolo indimenticabile, se possibile ancora più di stasera nonostante tutto, perché si assegnerà il trofeo e nulla sarà come prima.

[Immagine presa da twitter.com]