Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus

Final Four di Nations League vicinissima per il Portogallo che espugna Chorzów grazie ai suoi Silva, alla Polonia non basta il solito Piątek.

Allo Stadion Śląski di Chorzów, Polonia e Portogallo si affrontano per il primo posto provvisorio del gruppo 3 della Nations League dei grandi: quello definitivo varrà finali e fattore campo il prossimo giugno. Brzęczek rispetto alla gara con l’Italia cambia modulo e anche qualche uomo e, a sorpresa, lancia dal primo minuto Krzysztof Piątek dall’alto dei suoi tredici goal in meno di due mesi. Fernando Santos, ancora senza Cristiano Ronaldo, conferma il blocco di difesa e centrocampo, e in attacco schiera tutti e tre i Silva a sua disposizione, da destra a sinistra Bernardo, André e Rafa.

PRIMO TEMPO

È tutto di marca Serie A l’avvio di gara con un buon diagonale di Piątek su cui è attento Rui Patrício sul primo palo e con un’azione da corner su cui André Silva gira un cross di Mário Rui andando di pochissimo alto sulla traversa. Ma il momento magico del centravanti del Genoa emerge al secondo tentativo: corner da sinistra su cui Rui Patrício si schianta su Lewandowski, Cancelo perde Piątek e il suo colpo di testa si trasforma nel vantaggio della Polonia dopo diciassette minuti. La reazione portoghese è molto confusionaria ma sempre concentrata sulla corsia di destra dove Cancelo fa impazzire Jędrzejczyk: dall’ennesima discesa ne scaturisce una sorta di flipper e la conclusione finale di Rafa Silva è alzata di testa in corner da Bednarek; ma quella fascia continua a vacillare per la Polonia e Cancelo approfitta dell’attenzione della difesa per imbucare per Pizzi, palla bassa in mezzo e André Silva, solissimo, mette in buca il putt dell’uno a uno quando sul cronometro è la mezz’ora. I ruoli si invertono un minuto dopo, André Silva aspetta il raddoppio a centro area per armare il destro di Pizzi ma il piatto dal limite del centrocampista del Benfica è bloccato a terra da Fabiański; la Polonia sparisce dal campo, prende un contropiede da corner a favore ma Rafa Silva non riesce a dare forza alla sua girata, tuttavia la rimonta del Portogallo si completa pochi minuti dopo: lancio di puro spettacolo di Rúben Neves per Rafa Silva che mette fuori causa Fabiański con un aggancio impensabile, prima di appoggiare in porta arriva Glik che, nel tentativo di salvare, mette nella sua porta il goal che manda i Lusitani avanti all’intervallo.

SECONDO TEMPO

L’avvio di ripresa è di buon auspicio per la Polonia e Zieliński fa vibrare l’incrocio con una sassata dalla distanza che passa veramente vicinissima al sette ma il Portogallo è semplicemente più cinico: Bernardo Silva decolla e salta tutti, rientra sul sinistro e va di precisione, Fabiański sbaglia tutto e per il Portogallo si avvicina la Final Four della Nations League. Con il tris la Polonia sublima, Brzęczek prova a smuovere i suoi con l’ingresso di Błaszczykowski e di Grosicki e la testata di Bednarek che passa a pochi centimentri dal palo è un segnale che la squadra recepisce: sono i due nuovi entrati a confezionare il due a tre con Grosicki che scappa sulla sinistra, la palla è più fuori che dentro ma nel regno di Čeferin non c’è la tecnologia, il cross è sporcato da Lewandowski e girato in porta da Błaszczykowski, tutto lo stadio riprende vita e gli ultimi minuti si trasformano in una partita vera. La Polonia si getta in avanti e il Portogallo si butta negli spazi soprattutto con i nuovi innesti, così come fa Renato Sanches a sette dalla fine, salta anche Fabiański ma il suo appoggio è leggero e Kędziora si immola salvando in corner; ma il läufer del Bayern non si arrende e ci riprova poco dopo con una cannonata al volo imbeccato da Cancelo, ma stavolta Fabiański c’è e alza sulla traversa. Chi non c’è è Bruno Fernandes, appena entrato, che spreca tirando alto solissimo l’ennesimo contropiede, e non c’è neanche la Polonia che non si rende più pericolosa fino alla fine e si arrende al Portogallo che così ipoteca il primo posto nel girone e la Final Four da giocare con tutta probabilità in casa. Per l’Italia sfuma quasi del tutto la possibilità di arrivare prima ma, con una vittoria domenica proprio contro la Polonia, si allontanerebbe lo spettro della retrocessione.

TABELLINO

POLONIA (4-3-1-2): Fabiański – Bereszyński (46′ Kędziora), Bednarek, Glik, Jędrzejczyk – Klich (62′ Błaszczykowski), Krychowiak, Kurzawa (63′ Grosicki) – Zieliński – Lewandowski, Piątek. Allenatore: Brzęczek.
PORTOGALLO (4-3-3): Rui Patrício – Cancelo, Pepe, Dias, Mário Rui – Pizzi (74′ Sanches), Neves, Carvalho – Bernardo Silva (90′ Fernandes), André Silva, Rafa Silva (84′ Pereira). Allenatore: Santos.
ARBITRO: Carlos del Cerro Grande (ESP).
GOAL: 17′ Piątek (POL), 30′ André Silva (PRT), 41′ aut. Glik (PRT), 51′ Bernardo Silva (PRT), 76′ Błaszczykowski (POL).
AMMONITI: 36′ André Silva (PRT), 47′ Klich (POL), 61′ Krychowiak (POL), 66′ Carvalho (PRT), 73′ Pepe (PRT).

[Foto da www.uefa.com]