Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Migliori Bonus Scommesse fino a 1000€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Nel complicatissimo Gruppo C c’è una certezza: il Perù è qualificato a seguito dello 0-0 di stasera. La Colombia costretta ad aspettare il risultato di Brasile-Venezuela.

 

Il punto è arrivato, il Perù va avanti e proverà a ripetere quanto fatto quattro anni fa, quando contro ogni pronostico riuscì a raggiungere il terzo posto dopo aver eliminato proprio la Colombia ai quarti. Ricardo Gareca ha imbrigliato i Cafeteros, troppo imprecisi nei venti metri finali, ottenendo quanto serviva senza neanche soffrire troppo, perché a parte il quarto d’ora iniziale non è che Gallese sia stato poi così impegnato, contrariamente a quanto si pensava alla vigilia. Ha parzialmente deluso quindi la Colombia, che dà l’impressione di essere frenata da una condizione ancora troppo approssimativa di diversi suoi elementi fondamentali, da Falcao (oggi comunque in crescita rispetto alle precedenti due uscite) fino a Cuadrado (pessimo), Pekerman nella ripresa le ha provate tutte inserendo anche Jackson Martínez, che ha avuto una palla buona nel recupero ma l’ha sprecata malamente, come quasi mai ha fatto negli ultimi anni. Molto bene invece il nuovo acquisto dell’Inter Jeison Murillo, che dopo un esordio rivedibile col Venezuela si è ripreso segnando il gol vittoria al Brasile e stasera ha confermato di essere in grande crescita con una prova difensiva di sostanza e sicurezza, soprattutto nell’uno contro uno.

PRIMO TEMPO

Radamel Falcao, schierato ancora titolare nonostante non sia stato un fattore nelle prime due partite, appare stasera un po’ più mobile ed efficace, non a caso la prima occasione di serata è sua: calcio d’angolo battuto in mezzo, colpo di testa del Tigre respinto dalla difesa peruviana, la palla gli torna indietro e dopo essersi girato bene scarica un sinistro rasoterra che Gallese respinge con la mano. Colombia ancora pericolosa con un mancino a effetto di Armero forse destinato fuori che Gallese comunque tocca per evitare ulteriori problemi, poi la partita prende una brutta piega perché si riempie di interventi duri e interruzioni per problemi fisici, tra cui una molto lunga per un infortunio occorso a Edwin Valencia, costretto a uscire dopo aver messo male la gamba in una fase di gioco. Le fasi spezzettate vanno tutte a vantaggio del Perù, che può contenere meglio le avanzate avversarie ma fatica a creare, nel primo tempo si vede soltanto un tiro, al 44′ da parte di Guerrero con un diagonale di destro da posizione defilata terminato a lato.

SECONDO TEMPO

La ripresa si apre con due tiri di Joel Sánchez nel giro di un paio di minuti, uno a lato e uno molto più interessante, al termine di un contropiede su palla persa da James Rodríguez, con un destro respinto da Ospina. Pekerman cambia tutto mettendo dentro Ibarbo per Armero con Cuadrado che passa terzino, il romanista avvia una giocata proseguita da Arias con cross in mezzo per la testa di Falcao, palla alta ed è anche l’ultima occasione per il capitano, sostituito cinque minuti più tardi da Jackson Martínez. Un contropiede avviato da James Rodríguez e Teófilo Gutiérrez porta al tiro il primo, Gallese respinge poi subentra Jackson Martínez e la sua ribattuta va fuori complici le deviazioni di Advíncula prima e Gallese poi, dal corner colpo di testa alto di Ibarbo. Nel recupero la Colombia prova a trovare quel gol che eviterebbe la sofferenza, James lancia Jackson Martínez con un pallone sublime ma la punta in uscita dal Porto incrocia con un destro schiacciato e Gallese blocca, sull’ultima palla dell’incontro Ibarbo cerca l’acrobazia senza successo.

Perù ai quarti, ora bisogna vedere se secondo o terzo. La Colombia, invece, deve tifare per una vittoria di Brasile o Venezuela, perché un qualsiasi pareggio (leggasi anche biscotto…) farebbe finire i Cafeteros incredibilmente ultimi e quindi eliminati, alla pari dell’Ecuador che con questo risultato è sicuramente la peggior terza.

IL TABELLINO

Colombia (4-4-2): Ospina; Arias, C. Zapata, Murillo, Armero (57′ Ibarbo); Cuadrado, C. Sánchez II, Ed. Valencia (24′ Mejía), J. Rodríguez; Falcao (66′ Ja. Martínez), T. Gutiérrez. Commissario tecnico: Pekerman
Perù (4-4-2): Gallese; Advíncula, Zambrano, Ascues, J. M. Vargas; J. Sánchez (81′ P. Hurtado), Lobatón, Ballón, Cueva (90′ Yotún); C. Pizarro (56′ Farfán), Guerrero. Commissario tecnico: Gareca
Arbitro: Néstor Pitana della federazione argentina (Maidana – Belatti; Vera)
Ammoniti: C. Zapata, C. Sánchez II (C), Ballón, Lobatón, Farfán (P)

[Immagine presa da ca2015.com]