Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Camp Nou Barcellona

Il Consiglio Superiore dello Sport conferma la legittimità delle azioni del Barcellona, garantendo la partecipazione dei giocatori per il resto della stagione.

Il Barcellona ha ottenuto una vittoria significativa nella sua disputa con La Liga e il suo presidente, Javier Tebas, riguardo alla registrazione dei giocatori Dani Olmo e Pau Victor. Il Consiglio Superiore dello Sport Spagnolo (CSD) ha respinto l’appello presentato da La Liga e dalla Federazione Spagnola di Calcio (RFEF), confermando la legittimità delle azioni del club catalano.

La controversia è nata dall’iscrizione dei due giocatori per la seconda parte della stagione. La Liga e la RFEF sostenevano che il Barcellona non rispettasse i vincoli del tetto salariale e hanno cercato di bloccare la validazione delle licenze. Il Comitato di monitoraggio dell’accordo di coordinamento RFEF-Liga aveva intrapreso azioni legali per contestare la decisione. Tuttavia, il CSD ha stabilito che questo comitato non aveva la competenza per intervenire nel caso, rendendo così nullo il suo ricorso.

Al centro della questione c’è un controverso contratto da 100 milioni di euro ottenuto dal Barcellona attraverso la vendita di box allo stadio Camp Nou. Il club sostiene che questa somma debba essere inclusa nel suo budget, permettendogli di rimanere entro il tetto salariale imposto dalla Liga. Javier Tebas e La Liga, invece, affermano che il contratto non era stato registrato nei conti ufficiali del club, il che avrebbe comportato una violazione delle regole finanziarie se le registrazioni di Dani Olmo e Pau Victor fossero state convalidate.

Con questa decisione, il Barcellona può tirare un sospiro di sollievo e contare su Dani Olmo e Pau Victor per il resto della stagione. Tuttavia, la battaglia legale potrebbe non essere finita. La prossima estate potrebbe vedere nuove sfide legali, poiché La Liga potrebbe continuare a contestare le operazioni finanziarie del club catalano.

Questa situazione mette in luce le tensioni esistenti tra il Barcellona e La Liga, soprattutto in relazione al rispetto delle normative finanziarie. Il Barcellona, da parte sua, continua a sostenere la validità delle proprie azioni, mentre La Liga insiste sulla necessità di un controllo rigoroso per garantire l’equità e la sostenibilità finanziaria delle squadre.

La decisione del CSD rappresenta un’importante vittoria per il Barcellona, offrendo al club un margine di manovra in una stagione già complessa. Tuttavia, le implicazioni a lungo termine di questa disputa potrebbero influenzare le relazioni tra i principali attori del calcio spagnolo.