Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Marco Reus Borussia Dortmund-Bayern Monaco

Il Borussia Dortmund è sempre più in testa alla Bundesliga. Al termine di un memorabile Klassiker i gialloneri vincono 3-2 sul Bayern Monaco e mettono un solco sui sei volte campioni in carica.

Il Borussia Dortmund scappa via. Il 3-2 nel Klassiker, una partita sensazionale, significa quattro punti di vantaggio sul Borussia Mönchengladbach secondo ma soprattutto sette sul Bayern Monaco, a questo punto in crisi come raramente era successo in questi ultimi anni di strapotere in Bundesliga e domani a rischio addirittura sorpasso al terzo posto dal RB Lipsia, con Robert Kovač che potrebbe passare una sosta complicata. Il Bayern Monaco finalizza un inizio positivo al 26′, con cross da destra di Gnabry e colpo di testa solissimo a centro area di Robert Lewandowski, dimenticato colpevolmente da Zagadou e ancora una volta a segno da ex (ma senza esultare). È ottimo il primo tempo dei campioni in carica, ma una volta passato l’intervallo comincia tutt’altra partita: Reus si invola in area e viene abbattuto da Neuer uscito malissimo, calcio di rigore netto e lo stesso Marco Reus trasforma per l’1-1. Il pareggio dura però soltanto tre minuti, perché al 52′ su cross dal fondo di Müller Gnabry con un numero di tacco libera Kimmich ancora sulla linea, cross sul secondo palo e Robert Lewandowski di testa firma la seconda doppietta in tre giorni dopo quella in Champions League all’AEK, stavolta con maggiore esultanza.

È un secondo tempo pirotecnico, su uno dei tanti errori difensivi del Bayern Monaco il BVB ha la palla del 2-2, ma sull’assist al centro di Sancho per Reus Neuer è battuto e Kimmich salva sulla linea, ottima partita del terzino destro che però non basta, perché i suoi compagni della retroguardia (soprattutto l’altro grande ex Hummels, sostituito in totale confusione) fanno acqua da tutte le parti, anche se né Paco Alcácer appena entrato né Reus ne approfittano. Questo fino al 67′, quando su assist da destra di Piszczek Marco Reus si coordina stavolta benissimo e con un destro potentissimo infila l’angolo lontano, 2-2 e partita che prende la strada dei padroni di casa che al 73′ completano il capovolgimento di fronte, Witsel lancia in una prateria Paco Alcácer partito in posizione regolare, tocco sotto sull’uscita di Neuer e per l’ex Barcellona e Valencia fanno sette gol in quattro subentri dalla panchina, un qualcosa di irreale. Nell’ultimo dei cinque minuti di recupero, poi diventati sei, farebbe 3-3 Lewandowski con un magnifico colpo di tacco su cross da destra, ma è in evidente fuorigioco e non c’è nemmeno bisogno di ricorrere al VAR: il fischio finale è una liberazione per il Westfalenstadion e il Borussia Dortmund riscatta alla grande l’ultimo precedente, finito 6-0 all’Allianz Arena il 31 marzo.

[Immagine presa da bundesliga.com]