Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Didier Deschamps Francia

Deschamps lascerà la guida della Francia dopo il Mondiale 2026, chiudendo un ciclo storico di 14 anni ricco di successi.

Didier Deschamps ha annunciato che lascerà il ruolo di commissario tecnico della nazionale francese al termine del Mondiale del 2026, indipendentemente dal risultato che otterrà nella competizione. Anche in caso di vittoria nella Coppa del Mondo che si svolgerà tra Stati Uniti, Messico e Canada, Deschamps non proseguirà il percorso iniziato nel 2012, quando prese il posto di Laurent Blanc dopo l’Europeo. Con questa decisione, l’ex centrocampista della Juventus chiuderà un ciclo lungo 14 anni, caratterizzato da grandi successi e un’impronta indelebile lasciata sulla nazionale francese.

Deschamps, che attualmente è il terzo CT più longevo tra quelli in carica, ha spiegato la sua scelta con parole cariche di orgoglio e consapevolezza: “Sono qui dal 2012. Ho programmato fino al 2026, ma mi fermerò lì perché prima o poi avrei dovuto farlo. Nella mia testa è tutto molto chiaro. Ho servito la Francia per tutto questo tempo con lo stesso desiderio e la stessa passione, mantenendo la squadra ai massimi livelli. Quando una cosa è così bella, vorremmo che non finisse mai. Ma bisogna sapere quando dire stop. Saranno trascorsi 14 anni: è molto tempo.”

TITOLI

Durante il suo mandato, Deschamps ha guidato la Francia a traguardi straordinari, come la vittoria della Coppa del Mondo 2018 e della Nations League 2021, oltre alla finale degli Europei 2016 e quella della Coppa del Mondo 2022. Tuttavia, come ha sottolineato, per lui non sono i record a contare, ma la continuità del successo della squadra: “La cosa più importante è che la squadra francese rimanga ai vertici, dove si trova da molti anni.”

Nel panorama mondiale, Deschamps non è il CT più longevo in assoluto, ma occupa il terzo posto nella classifica di permanenza alla guida di una nazionale. Al primo posto si trova Koldo Álvarez, allenatore di Andorra dal 2010, seguito da Luc Holtz, alla guida del Lussemburgo dal marzo dello stesso anno. Altri allenatori longevi includono Zlatko Dalic (Croazia) e Lionel Scaloni (Argentina).

Con la decisione di concludere il suo ciclo nel 2026, Deschamps lascia un’eredità importante, segnando un’epoca d’oro per la nazionale francese e ponendo le basi per il futuro successo dei Bleus.