Nel terzo turno di FA Cup, il primo con protagoniste le squadre di Premier League, spicca la sconfitta interna del Manchester United con lo Swansea per 2-1. Va un po’ meglio ai cugini del Manchester City, che pareggiano a Blackburn e hanno ancora la possibilità di passare giocandosi la qualificazione all’Etihad. Vince l’Arsenal nel big match del derby con il Tottenham, passano con risultati identici Chelsea e Liverpool. Eliminazioni scottanti per West Ham (0-5 a Nottingham), Newcastle e Aston Villa.
Lo scorso weekend in Inghilterra c’è stato spazio per il consueto appuntamento con il trofeo più antico del mondo, la FA Cup, che nonostante la sua lunga storia continua a stupire e a regalare grosse emozioni (c’è chi addirittura la reputa più importante della Premier League). Sicuramente è stato un esordio in coppa con il Manchester United da dimenticare per David Moyes, ancora incapace nel riuscire a dare continuità ai Red Devils, che incappano nella seconda sconfitta in due partite in questo 2014 (la terza se si conta il 2-1 di ieri sera del Sunderland nella semifinale d’andata della Capitol One Cup, ndr). All’Old Trafford infatti passa lo Swansea, prossimo avversario di Europa League per il Napoli: vantaggio gallese con un bel pallonetto di Routledge, pareggio immediato del Chicharito Hérnandez, definitivo sorpasso firmato Wilfried Bony al 90′ dopo che lo United era rimasto in dieci per l’ingenua espulsione ricevuta da Fàbio da Silva. Fatica più del previsto anche l’altra squadra di Manchester, il City, che viene costretto al “replay” (si ripeterà la contesa ma a campi invertiti, il 25 gennaio) dal Blackburn, bravo a riprendere i Citizens, passati in vantaggio con Negredo, grazie al gol del capitano Dann. Le altre big d’Inghilterra invece non hanno problemi nel proseguire il cammino in FA Cup: l’Arsenal batte 2-0 il Tottenham nel “North London Derby” (vedi articolo) ma perde, insieme alla Nazionale inglese, Theo Walcott per almeno sei mesi a causa della rottura del legamento crociato; il Chelsea espugna Derby grazie alle reti di Mikel (appena la quarta rete con la maglia dei Blues in carriera) e Oscar; il Liverpool ha la meglio sull’Oldham, stessa squadra che eliminò i Reds un anno fa dalla competizione, con Aspas e un autogol di Tarkowski, difensore classe ’92 che interessa molto a Brendan Rodgers (che tra l’altro nella sfida incontrava il figlio calciatore Anton); l’Everton infine spazza via il QPR di Redknapp 4-0 con doppietta del dimenticato Jelavic e i soliti Barkley e Coleman, quest’ultimo autore di un gran tiro da fuori. Spiccano anche le vittorie di Southampton, 4-3 spettacolare con il Burnley impreziosito da due grandi gol di Clyne e Lambert, quella del Cardiff sul campo del Newcastle, prima vittoria all’esordio per Ole Gunnar Solskjaer e quella del Nottingham Forest che travolge il povero West Ham per 5-0. In altre due sfide di marca Premier, 1-1 fra Norwich e Fulham, ci sarà replay il 24 gennaio, e 2-0 esterno del rinato Crystal Palace di Pulis sul West Brom, ancora orfano di allenatore dopo il licenziamento di Clarke. Buone vittorie anche per Stoke, 2-1 sul Leicester, Sunderland, 3-1 al Carlisle e Hull, 2-0 a domicilio al Middlesbrough. Saluta infine la FA Cup l’Aston Villa a causa del fallimentare 1-2 del Villa Park con lo Sheffield United, squadra di League One, terza massima serie britannica.
RISULTATI
Blackburn – Manchester City 1-1
Macclesfield – Sheffield Wednesday 1-1
Aston Villa – Sheffield United 1-2
Norwich – Fulham 1-1
Bolton – Blackpool 2-1
Everton – QPR 4-0
Ipswich – Preston 1-1
Grimsby – Huddersfield 2-3
Brighton – Reading 1-0
Wigan – MKD 3-3
Southend – Milwall 4-1
Yeovil – Leyton Orient 4-0
Barnsley – Coventry 1-2
Middlesbrough – Hull 0-2
WBA – Crystal Palace 0-2
Bristol City – Watford 1-1
Stoke – Leicester 2-1
Doncaster – Stevenage 2-3
Kidderminster – Peterborough 0-0
Southampton – Burnley 4-3
Rochdale – Leeds 2-0
Newcastle – Cardiff 1-2
Arsenal – Tottenham 2-0
Nottingham Forest – West Ham 5-0
Sunderland – Carlisle 3-1
Derby – Chelsea 0-2
Port Vale – Plymouth 2-2
Liverpool – Oldham 2-0
Manchester United – Swansea 1-2
14/1 Charlton – Oxford
14/1 Bournemouth – Burton
14-15/1 Birmingham – Crawley o Bristol Rovers (8/1)
REPLAY
14/1 Watford – Bristol City
14/1 Peterborough – Kidderminster
14/1 MKD – Wigan
14/1 Fulham – Norwich
14/1 Sheffield Wednesday – Macclesfield
14/1 Preston – Ipswich
15/1 Manchester City – Blackburn
15/1 Plymouth – Port Vale
PROSSIMO TURNO (24-26 Gennaio)
Arsenal – Coventry
Bournemouth o Burton – Liverpool
Sunderland – Peterborough o Kidderminster
Bolton – Cardiff
Southampton – Yeovil
Huddersfield – Charlton o Oxford
Plymouth o Port Vale – Brighton
Nottingham Forest – Preston o Ipswich
Southend – Hull
Rochdale – Sheffield Wednesday o Macclesfield
MKD o Wigan – Crystal Palace
Manchester City o Blackburn – Watford o Bristol City
Birmingham o Crawley o Bristol Rovers – Swansea
Stevenage – Everton
Sheffield United – Fulham o Norwich
Chelsea – Stoke
(fonte immagine : theguardian.com)