Il prossimo 17 maggio a Wembley saranno l'Arsenal di Wenger e l'Hull City di Bruce a giocarsi l'edizione numero centotrentatré della gloriosa FA Cup, i Gunners si sono imposti ai rigori contro il Wigan mentre i Tigers hanno superato lo Sheffield United per 5-3.
WIGAN – ARSENAL 1-1 (3-5 dopo i calci di rigore) 63' rig. J. Gómez, 82' Mertesacker (A): per venti minuti sembrava che la maledizione dell'Arsenal si stesse materializzando di nuovo, al 59' fallo di Mertesacker su McManaman e vantaggio del Wigan con Jordi Gómez su calcio di rigore, i campioni in carica già sognavano un'incredibile seconda finale consecutiva e i tifosi dei Gunners l'ennesima delusione a un passo dalla conquista di un trofeo che manca dal 2005, quando all'81' Sagna colpiva il palo e Gibbs si vedeva un suo colpo di testa salvato da Crainey sulla linea la porta dei Latics appariva stregata, sul corner successivo però Mertesacker riusciva a farsi perdonare per il rigore causato in precedenza deviando in rete un tiro sporco di Oxlade-Chamberlain per il gol liberatorio che ha portato la sfida prima ai supplementari e poi ai rigori. Nella serie di tiri dal dischetto l'eroe diventa Fabianski parando i primi due tentativi del Wigan, al quarto tiro è Cazorla a regalare all'Arsenal un ritorno a Wembley per l'atto conclusivo della manifestazione.
HULL CITY – SHEFFIELD UNITED 5-3 19' Baxter (S), 42' Sagbo, 44' Scougall (S), 49' Fryatt, 54' Huddlestone, 67' Quinn, 90' Murphy (S), 93' Meyler: l'altra finalista sarà l'Hull City di Steve Bruce (già campione da giocatore con la maglia del Manchester United), clamorosa la successione delle reti con vantaggio ospite di Baxter ripreso da Sagbo, due minuti dopo Scougall riusciva a riportare avanti lo Sheffield United ma a inizio ripresa in mischia Fryatt ha trovato la deviazione vincente per il secondo pareggio, prima del 3-2 di Huddlestone e del 4-2 dell'ex Quinn. Al 90' match rimesso in discussione da Murphy, chiuso definitivamente al terzo di recupero da Meyler: per i Tigers è la prima qualificazione a una finale di FA Cup nella propria storia.
[Immagine presa da ansa.it]