Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Cadono l’Arsenal campione in carica e il Chelsea che sperava nella vittoria della FA Cup per ottenere un posto in Europa League: in semifinale a Wembley vanno Crystal Palace, Everton, Watford e la vincente del replay West Ham-Manchester United.

 

READING – CRYSTAL PALACE 0-2 86′ rig. Cabaye, 94′ F. Campbell: il Crystal Palace è ancora a secco di vittorie in Premier League nel 2016 ma in FA Cup continua la sua serie positiva e accede alle semifinali. Partita a senso unico al Madejski ma i Royals sfiorano il vantaggio su un pallone non trattenuto da Hennessey che Ola John manda sull’esterno della rete da posizione defilata, a pochi minuti dal termine un fallo ingenuo di Jake Cooper su Bolasie (che difficilmente sarebbe riuscito ad arrivare sul pallone) vale il calcio di rigore e la seconda ammonizione, con Cabaye che segna dal dischetto seppur col brivido. Nel recupero Bolasie prende la traversa e Fraizer Campbell il palo, ma quest’ultimo poi segna sulla ribattuta.

EVERTON – CHELSEA 2-0 77′, 82′ Lukaku: Romelu Lukaku si vendica nei confronti del Chelsea che l’ha scaricato e con una doppietta elimina i Blues dall’ultima competizione in cui erano ancora in corsa. Il belga sblocca la situazione al 77′ con uno splendido assolo, prende palla sulla fascia sinistra e si accentra saltandone quattro, l’ultimo è Gary Cahill disorientato dalle finte in area prima del sinistro vincente, cinque minuti dopo sempre l’ex Anderlecht viene servito bene in posizione regolare e davanti a Courtois non sbaglia. La situazione peggiora per i Blues, Diego Costa (che sullo 0-0 aveva sfiorato il gol con un diagonale passato a centimetri dal palo) già ammonito litiga con Barry (inizialmente sembrava lo avesse morso, cosa poi smentita) e prende il secondo giallo, poi anche lo stesso ex Manchester City viene espulso per doppia ammonizione ma a partita già decisa.

ARSENAL – WATFORD 1-2 50′ Ighalo, 63′ Guédioura, 88′ Welbeck (A): grosso upset all’Emirates, dove il Watford elimina l’Arsenal campione in carica contro ogni pronostico, confermando il netto calo della squadra di Wenger. Elneny fallisce due occasioni nel primo tempo calciando lontano dai pali da posizioni favorevoli, a inizio ripresa a sorpresa passano gli Hornets su rimessa laterale di Aké prolungata da Deeney per Ighalo, che si gira a centro area e batte Ospina. Al 63′ il raddoppio in contropiede, Ighalo serve Deeney che, chiuso da Mertesacker, appoggia all’indietro per il potentissimo destro sotto l’incrocio di Guédioura, un gol fantastico che vale lo 0-2. A due minuti dal 90′ Welbeck di destro trova lo spazio giusto per battere Gomes, l’ex Manchester United avrebbe anche la palla del pari dopo un palo colpito da Iwobi ma a porta vuota incredibilmente riesce prima a lisciare e poi a mandare alto.

MANCHESTER UNITED – WEST HAM 1-1 68′ Payet (W), 83′ Martial: l’unico replay, nonché ultimo di quest’edizione di FA Cup, si giocherà fra West Ham e Manchester United, con gli ospiti raggiunti a pochi minuti dal termine. Come spesso accaduto in stagione a Old Trafford è 0-0 all’intervallo, l’equilibrio lo sblocca al 68′ Dimitri Payet con una favolosa punizione da venticinque metri che prende un effetto imparabile per de Gea. Un quarto d’ora dopo cross dalla destra di Herrera sul secondo palo e Martial interviene in spaccata per anticipare Sakho e fare 1-1. Il replay si giocherà a Upton Park (data e orario ancora da definire) e sarà l’ultima partita di FA Cup nel leggendario impianto londinese.

SEMIFINALI (23-24 aprile)

Crystal Palace – Watford
Everton – Manchester United/West Ham

[Immagine presa da skysports.com]