All’Europeo femminile l’Italia in seconda fascia attende il sorteggio dei gironi, mentre Galles e Polonia si preparano al debutto assoluto nella competizione.
Si è completato ieri sera il quadro delle 16 squadre che parteciperanno all’Europeo Femminile, in programma dal 2 al 27 luglio 2024 in Svizzera. Il sorteggio dei gironi avrà luogo il 16 dicembre alle ore 18:00 presso lo Swiss Tech Convention Center di Losanna, dove verranno stabilite le quattro composizioni che daranno il via alla competizione estiva.
L’Italia sarà inserita in seconda fascia, insieme a Islanda, Danimarca e Inghilterra, che non potranno essere sorteggiate contro le azzurre nella fase a gironi. Tuttavia, la terza fascia presenta avversarie di alto livello come Paesi Bassi, Svezia e Norvegia, squadre capaci di rendere ogni gruppo particolarmente competitivo.
Ci saranno anche due esordienti assolute in questa edizione del torneo: Galles e Polonia, entrambe inserite in quarta fascia. Un’occasione storica per queste nazionali, pronte a vivere per la prima volta la vetrina di una competizione europea.
Di seguito la suddivisione ufficiale delle fasce per il sorteggio:
Prima fascia: Svizzera, Spagna, Germania, Francia
Seconda fascia: Italia, Islanda, Danimarca, Inghilterra
Terza fascia: Paesi Bassi, Svezia, Norvegia, Belgio
Quarta fascia: Finlandia, Polonia, Portogallo, Galles
Con l’Italia in seconda fascia, ci si aspetta un girone equilibrato ma non privo di difficoltà, soprattutto se il sorteggio dovesse abbinare alle azzurre una squadra di grande tradizione dalla prima e terza fascia. Grande attesa per il verdetto che determinerà i primi impegni dell’Italia in una competizione che promette spettacolo e alta competitività.
Con l’avvicinarsi del sorteggio, le 16 partecipanti iniziano a definire i loro programmi di preparazione, mentre gli appassionati si preparano a vivere un’estate di calcio femminile ad alto livello.