Seconda giornata di gare per il primo turno delle qualificazioni a EURO 2016: Inghilterra, Russia e Spagna ripartono dopo i rispettivi flop ai Mondiali con delle convincenti vittorie.
GRUPPO C
La Spagna liquida la Macedonia con un secco 5-1 e si riscatta dopo la figuraccia in Brasile. Apre Sergio Ramos con un cucchiaio su calcio di rigore, raddoppia un minuto dopo Paco Alcácer, il 2-1 dell’ex Cagliari Ibraimi su rigore è solo un contentino per i macedoni, che prima del riposo subiscono il terzo gol da Busquets con un tiro da fuori deviato, nella ripresa David Silva e Pedro arrotondano il risultato per il pokerissimo della Roja. La Slovacchia sorprende l’Ucraina e passa a Kiev, decisivo un gol di Mak a inizio partita con gran movimento per lasciare sul posto un avversario e battere a rete, 1-1 tra Lussemburgo e Bielorussia con vantaggio casalingo di Gerson (dopo una serie memorabile di gol sbagliati dai lussemburghesi) e pari nel finale di Dragun.
Lussemburgo – Bielorussia 1-1 42′ Gerson, 78′ Dragun (B)
Spagna – Macedonia 5-1 16′ rig. Sergio Ramos, 17′ Alcácer, 28′ rig. Ibraimi (M), 45′ +3′ Busquets, 50′ D. Silva, 91′ Pedro
Ucraina – Slovacchia 0-1 17′ Mak
CLASSIFICA: Spagna 3, Slovacchia 3, Bielorussia 1, Lussemburgo 1, Ucraina 0, Macedonia 0
GRUPPO E
Una doppietta nella ripresa del nuovo attaccante dell’Arsenal Danny Welbeck regala i tre punti all’esordio per l’Inghilterra di Roy Hodgson sul campo della Svizzera, l’ex giocatore del Manchester United chiude al 58′ una veloce ripartenza con assist di Sterling sul secondo palo e nel finale sfrutta un tocco di Lambert per presentarsi davanti a Sommer e chiudere i conti con un minuto d’anticipo sulla fine del recupero. Successo senza problemi per la Lituania a San Marino (molto bello lo 0-2 di Novikovas con un sinistro a giro sul secondo palo); a quattro minuti dal termine Ats Purje, appena entrato in campo, regala un importante affermazione all’Estonia ribadendo in rete un pallone respinto due volte da Samir Handanovic.
Estonia – Slovenia 1-0 86′ Purje
San Marino – Lituania 0-2 5′ Matulevicius, 38′ Novikovas
Svizzera – Inghilterra 0-2 58′, 94′ Welbeck
CLASSIFICA: Inghilterra 3, Lituania 3, Estonia 3, Slovenia 0, San Marino 0, Svizzera 0
GRUPPO G
Botta e risposta in avvio tra Austria e Svezia, un rigore di Alaba e il pari di Erkan Zengin fissano l’uno a uno in neanche un quarto d’ora, da segnalare successivamente una gomitata di Ibrahimovic ad Alaba non vista dall’arbitro (prova televisiva?). Poker della Russia sul Liechtenstein, la squadra di Fabio Capello è inizialmente fortunata perché i primi due gol li fanno gli avversari (punizione di Ignashevich deviata da Martin Büchel e sfortunata deviazione nella propria porta di Burgmeier dopo un tiro di Dzagoev parato), Frick concede il rigore trasformato da Dmitri Kombarov per il 3-0 e una decina di minuti più tardi arriva anche la quarta marcatura russa con la punta Dzyuba. Con due gol sugli sviluppi di calci d’angolo il Montenegro supera la Moldavia, a sbloccare la partita ci pensa l’ex di Juventus e Roma Mirko Vucinic.
Austria – Svezia 1-1 7′ rig. Alaba, 12′ E. Zengin (S)
Montenegro – Moldavia 2-0 45′ +2′ Vucinic, 73′ Tomaševic
Russia – Liechtenstein 4-0 4′ aut. Mart. Büchel, 50′ aut. Burgmeier, 54′ rig. D. Kombarov, 65′ Dzyuba
CLASSIFICA: Russia 3, Montenegro 3, Svezia 1, Austria 1, Moldavia 0, Liechtenstein 0
PREVIEW
La prima giornata si chiude con l’esordio ufficiale per Antonio Conte sulla panchina dell’Italia, gli azzurri debuttano a Oslo contro la Norvegia sperando di ripetere la buona prova di giovedì scorso contro l’Olanda. Gli olandesi saranno impegnati contro la Repubblica Ceca, inizio morbido invece per Galles (contro Andorra) e Bosnia (contro Cipro).
[Immagine presa da uefa.com]