In mattinata è andato in scena il sorteggio per i gironi di qualificazione agli Europei di Francia del 2016, l’Italia è finita nel Gruppo H.
GRUPPO A Olanda, Repubblica Ceca, Turchia, Lettonia, Islanda, Kazakistan
GRUPPO B Bosnia, Belgio, Israele, Galles, Cipro, Andorra
GRUPPO C Spagna, Ucraina, Slovacchia, Bielorussia, Macedonia, Lussemburgo
GRUPPO D Germania, Irlanda, Polonia, Scozia, Georgia, Gibilterra
GRUPPO E Inghilterra, Svizzera, Slovenia, Estonia, Lituania, San Marino
GRUPPO F Grecia, Ungheria, Romania, Finlandia, Irlanda del Nord, Isole Fær Øer
GRUPPO G Russia, Svezia, Austria, Montenegro, Moldavia, Liechtenstein
GRUPPO H Italia, Croazia, Norvegia, Bulgaria, Azerbaigian, Malta
GRUPPO I Portogallo, Danimarca, Serbia, Armenia, Albania
Si qualificano agli Europei le prime due di ogni girone e la migliore terza, play-off tra le altre squadre classificate al terzo posto. Grosse novità in arrivo a partire da settembre con l’aumento delle squadre partecipanti alla fase finale, portato da sedici a ventiquattro, e una nuova divisione del calendario internazionale, con la cosiddetta “Settimana del calcio” che prevederà le partite divise in più giorni (dal giovedì al martedì, con due gare per ogni nazionale) in modo da occupare l’intera settimana durante la sosta dei campionati. La Francia, paese ospitante, non fa parte delle cinquantatré nazioni incluse nei gironi (c’è il debutto assoluto di Gibilterra) ma disputerà delle amichevoli contro chi riposerà nel Gruppo I, l’unico con cinque squadre anziché sei.
[Immagine presa da stopandgoal.com]