Yarmolenko e Seleznyov in gol, l’Ucraina batte 2-0 la Slovenia a Lviv e si mette in una posizione di enorme vantaggio per la qualificazione a Francia 2016.
Un bel successo che spalanca le porte per la qualificazione. L’Ucraina fa due reti alla Slovenia, non ne subisce e fa inevitabilmente pendere la bilancia del passaggio del turno a proprio favore in vista del ritorno di martedì. Non c’è stata partita a Lviv, gli ucraini hanno dominato dal primo all’ultimo minuto, di fatto non subendo nemmeno un tiro in porta e facendo anche pochi gol rispetto alla mole di occasioni create, con un palo e due grandi parate di Samir Handanovic che hanno evitato il tracollo alla Slovenia. I due esterni offensivi di Fomenko, Yevhen Konoplyanka e Andriy Yarmolenko, sono risultati i due migliori in campo (ma menzione doverosa va anche al trio di centrocampo Sydorchuk-Rybalka-Garmash), risultando imprendibili per gli avversari e creando l’azione del vantaggio, da lì in avanti è stato tutto in discesa per i gialloblù, che oltre alla possibilità di entrare fra le ventiquattro finaliste sono a un passo dal rendere alla Slovenia l’eliminazione patita sedici anni fa proprio ai play-off prima di EURO 2000. Pur senza quattro giocatori indisponibili per infortuni o squalifiche l’Ucraina è stata di gran lunga superiore alla squadra di Katanec, disastrosa fra difesa e centrocampo con i tre giocatori offensivi in ombra, specialmente Novakovic che oltre a mostrare un eccessivo nervosismo ha anche buttato via l’unica occasione buona di tutta la partita, mancando un facile controllo dentro l’area di rigore.
PRIMO TEMPO
La forte pressione ucraina dà i suoi frutti al 23′, su un’azione inevitabilmente orchestrata dai due elementi di maggior talento, le due ali. Konoplyanka mette in mezzo da sinistra, Handanovic non allontana, Andriy Yarmolenko con un dribbling lascia sul posto Krhin e Kurtic e con un destro rasoterra a incrociare fa 1-0, segnando il suo ventunesimo gol con la maglia dell’Ucraina (soltanto Shevchenko ha fatto meglio). Solo una volta subito lo svantaggio si sveglia la Slovenia, anche se per poco, al 27′ cross di Birsa e sponda arretrata di Novakovic per il destro alto dal limite di Ilicic, poco dopo gran palla di Birsa per Novakovic ma l’attaccante sbaglia il controllo e spreca così la possibilità di fare 1-1: era solo davanti a Pyatov. Ancora Ucraina con due conclusioni da fuori di Rybalka, sulla prima Handanovic si distende in tuffo, sulla seconda resta fermo a guardare il tiro che si spegne sul fondo complice una deviazione di Cesar ma poi alza sopra la traversa un colpo di testa di Garmash sul corner seguente.
SECONDO TEMPO
Il punto debole della Slovenia sono le fasce, l’Ucraina lo capisce e le sfrutta alla perfezione trovando il raddoppio: è il 54′, Fedetskiy fugge sulla destra e mette al centro per Yevhen Seleznyov che da dentro l’area piccola non può proprio fallire l’appuntamento col 2-0. Pessimo il rendimento degli ospiti, che successivamente rischiano di prendere un’imbarcata per errori grossolani, al 58′ Krhin sbaglia in fase d’impostazione e Konoplyanka riparte, tocco verso destra per Sydorchuk e bel cross sul secondo palo per la testa di Garmash con Handanovic che gli nega il 3-0; dieci minuti dopo Ilic e Cesar si scontrano lasciando campo aperto a Seleznyov che piazza con il destro superando il portiere dell’Inter ma prendendo il palo, con Jokic che spazza via. Nel finale ennesima chance nata dal talento di Konoplyanka, l’esterno del Siviglia si accentra da sinistra e appena dentro l’area conclude di destro, stavolta però dà un effetto a uscire e il pallone si perde sul fondo.
Successo importante per l’Ucraina che vince con un buon margine e senza subire gol, per ottenere l’accesso agli Europei dovrà reggere martedì sera a Maribor, dove la Slovenia sarà obbligata a fare molto di più rispetto a stasera per capovolgere il discorso qualificazione.
IL TABELLINO
Ucraina (4-3-3): Pyatov; Fedetskiy, Khacheridi, Rakitskiy, Shevchuk; Sydorchuk, Rybalka, Garmash (80′ Malinovskiy); Yarmolenko (91′ Karavayev), Seleznyov (84′ Kravets), Konoplyanka. Commissario tecnico: Fomenko
Slovenia (4-3-1-2): S. Handanovic; Brecko, Ilic, Cesar, Jokic; Kurtic, Krhin, Kampl; Birsa (73′ Pecnik); Ilicic (63′ Bezjak), Novakovic (90′ Ljubijankic). Commissario tecnico: Katanec
Arbitro: Jonas Eriksson della federazione svedese (Klasenius – Wärnmark; Nilsson; Johannesson – Strömbergsson)
Reti: 22′ Yarmolenko, 54′ Seleznyov
Ammoniti: Seleznyov, Khacheridi, Rakitskiy (U), Novakovic, Krhin (S)
[Immagine presa da uefa.com]