Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Si è giocato oggi alle 15.00 il match tra Italia e Svezia, valevole come seconda giornata del gruppo E, la partita si è conclusa sull'1-0.

 

PRIMO TEMPO

Conte conferma il 3-5-2 con Éder e Pellè come coppia d'attacco, sulle fasce ci sono Candreva e Florenzi, il mediano è De Rossi con Parolo e Giaccherini mezzali. Hamrén sceglie il 4-4-2 con Guidetti vicino ad Ibrahimovic, sulle fasce ci sono Larsson e Forsberg con Ekdal e Källström centrali, in difesa ci sono Johansson e Granqvist. L'Italia non è la stessa vista contro il Belgio e lo si capisce subito, la Svezia pressa alto e l'uscita palla al piede è molto macchinosa oltre ad essere anche imprecisa. Al 18' si vede finalmente il primo brivido, ma lo portano gli svedesi con un tiro-cross di Olsson che non termina molto lontano dalla porta difesa da Buffon. Gli azzurri rimangono molto bassi quando non sono in possesso di palla, lasciando il controllo del gioco ad una Svezia che però è decisamente poco ispirata e non riesce a mettere mai seriamente in difficoltà il blocco Juve delle retrovie. Però anche l'Italia non riesce a farsi vedere in avanti, i lanci di Bonucci sono sempre intercettati dalla difesa avversaria.

SECONDO TEMPO

Azzurri che alzano il baricentro subito ad inizio ripresa e guadagnano metri in campo che permettono al 49' di far arrivare al tiro Pellè che però spara alto. L'Italia prova a sfruttare la fascia destra con Candreva, ma il laziale è poco ispirato e non riesce mai a pungere seriamente. Si arriva così fino all'80' quando prova a farsi rivedere in avanti anche la Svezia con Durmaz appena entrato che ci prova con il mancino, ma la conclusione termina a lato senza impensierire Buffon. La prima vera occasione per gli azzurri è allo scoccare dell'82' quando Florenzi scarica per Giaccherini che crossa sul secondo palo per l'inserimento di Parolo che si trova tutto solo, ma il suo colpo di testa si infrange sulla traversa. All'88' arriva all'improvviso il vantaggio italiano: rimessa di Chiellini, sponda di Zaza per l'arrivo di Éder che si porta avanti il pallone, si accentra, dribbla un difensore e lascia partire un gran destro sul palo lungo dove Isaksson non può arrivare, firmando così la sua prima rete agli Europei e facendo esplodere la panchina. L'ultima opportunità è di nuovo azzurra al 90' quando Candreva viene lanciato in campo aperto da Motta, il laziale si ritrova defilato, ma prova lo stesso il tiro che Isaksson respinge in corner.

L'Italia ottiene così la matematica qualificazione agli ottavi di finale e potrebbe essere già sicura del primo posto se l'Irlanda non dovesse battere il Belgio domani. La Svezia si trova ormai con la sola possibilità di vincere con il Belgio all'ultima giornata e poi sperare.

IL TABELLINO

Italia (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva, Parolo, De Rossi (74' Motta), Giaccherini, Florenzi (85' Sturaro); Éder, Pellè (60' Zaza).
Svezia (4-4-2): Isaksson; Lindelöf, Johansson, Granqvist, Olsson; Larsson, Ekdal (79' Lewicki), Källström, Forsberg (79' Durmaz); Guidetti (85' Berg), Ibrahimovic.
Arbitro: Viktor Kassai (HUN)
Ammoniti: Buffon, De Rossi (I); Olsson (S)
Reti: 88' Éder (I)

[Immagine presa da sportmediaset.mediaset.it]