Ultimo rischio per i diffidati agli Europei: chi viene ammonito fra oggi e domani salta le semifinali, in caso di passaggio del turno. Al termine dei quarti si azzerano le ammonizioni, per evitare squalifiche in finale.
EUROPEI – DIFFIDATI E SQUALIFICATI QUARTI DI FINALE
SVIZZERA-SPAGNA venerdì 2 luglio ore 18
Diffidati Svizzera: Manuel Akanji, Nico Elvedi, Breel-Donald Embolo, Mario Gavranović, Kevin Mbabu, Ricardo Rodríguez, Fabian Schär
Squalificati Svizzera: Granit Xhaka (una giornata)
Diffidati Spagna: Jordi Alba, Sergio Busquets, Rodri, Pau Torres
Squalificati Spagna: nessuno
BELGIO-ITALIA venerdì 2 luglio ore 21
Diffidati Belgio: Toby Alderweireld, Thorgan Hazard, Thomas Vermaelen
Squalificati Belgio: nessuno
Diffidati Italia: Nicolò Barella, Giovanni Di Lorenzo, Matteo Pessina
Squalificati Italia: nessuno
REPUBBLICA CECA-DANIMARCA sabato 3 luglio ore 18
Diffidati Repubblica Ceca: Vladimir Coufal, Adam Hložek, Lukáš Masopust
Squalificati Repubblica Ceca: nessuno
Diffidati Danimarca: Mikkel Damsgaard, Thomas Delaney, Mathias Jensen, Daniel Wass
Squalificati Danimarca: nessuno
UCRAINA-INGHILTERRA sabato 3 luglio ore 21
Diffidati Ucraina: Artem Dobvyk, Mykola Shaparenko, Serhiy Sydorchuk, Andriy Yarmolenko
Squalificati Ucraina: nessuno
Diffidati Inghilterra: Phil Foden, Harry Maguire, Kalvin Phillips, Declan Rice
Squalificati Inghilterra: nessuno
Agli Europei UEFA EURO 2020 si è squalificati alla seconda ammonizione, venendo di conseguenza diffidati alla prima.
Articolo correlato: Il tabellone della fase a eliminazione diretta