L’UEFA cambia le sedi di alcune partite degli Europei. La Spagna mantiene le sue, non più a Bilbao ma all’Estadio de la Cartuja di Siviglia. Salta anche Dublino, mentre è confermata Monaco di Baviera. Qui il calendario.
“Il Comitato Esecutivo UEFA si è riunito oggi in videoconferenza ed è stato informato della conferma data dalle autorità locali che tutte e quattro le partite di UEFA EURO 2020 da disputarsi a Monaco di Baviera potranno accogliere un minimo di 14.500 spettatori. Monaco è stata quindi confermata come sede ospitante degli Europei.
Il comitato ha poi deciso di riassegnare alcune delle partite di UEFA EURO 2020 come segue:
Le quattro partite inizialmente programmate a Bilbao, si giocheranno all’Estadio de la Cartuja di Siviglia. Lo spostamento in questa nuova sede è supportata dalla Comunità Autonoma dell’Andalusia che ha confermato l’intenzione di permettere l’accesso degli spettatori al 30% della capienza dello stadio per tutte e tre le partite del Gruppo E e per la gara degli ottavi di finale.
In seguito alla decisione delle autorità locali, era chiaro che i tifosi non sarebbero stati in grado di assistere alle partite che si sarebbero dovute giocare lì. Pertanto, con l’assistenza della Federcalcio spagnola (RFEF), la UEFA ha proposto di spostare quelle partite in un’altra sede dello stesso paese ospitante, semplicemente per permettere ai tifosi di assistere alle partite dopo un anno in cui non hanno potuto vedere il calcio dal vivo negli stadi. Questa decisione permetterà un’atmosfera festosa per tutte le partite che si svolgeranno nella competizione nazionale di punta della UEFA.
Le tre partite del Gruppo E inizialmente previste a Dublino sono state riprogrammate allo Stadio Saint Petersburg, impianto che doveva già ospitare tre partite del Gruppo B e un quarto di finale.
L’ottavo di finale inizialmente programmato a Dublino è stato spostato allo stadio di Wembley, a Londra”.
[Fonte: uefa.com]