Nell’andata del terzo turno preliminare della UEFA Europa League il Torino, alla prima partita internazionale dopo dodici anni, ottiene un ottimo risultato che permette di ipotecare la qualificazione. Di Larrondo (doppietta) e Barreto le reti dell’incontro.
Era dal 2002, quando si giocava ancora la Coppa Intertoto, che il Torino non giocava in Europa, e in quella circostanza fu eliminato dal Villarreal. Oggi, a Stoccolma, i granata si sono ripresi un ruolo a livello europeo, superando con un netto 0-3 il Brommapojkarna, formazione ultima in classifica nell’Allsvenskan svedese e qualificata solo grazie al Fair Play ranking. Gli uomini di Ventura hanno fatto valere fin da subito il maggior tasso tecnico, sfiorando il vantaggio due volte nel giro di un minuto intorno al quarto d’ora con Nocerino e Molinaro (in entrambe le circostanze pronta risposta del portiere Blaevic), Larrondo da fuori colpisce la traversa e sul finire del primo tempo ha la possibilità di sbloccare il match quando Segerström commette fallo in area di rigore e viene espulso: dal dischetto l’ex attaccante di Siena e Fiorentina non sbaglia, il Torino va al riposo sullo 0-1. La ripresa si apre con il centravanti argentino scatenato, per due volte gli viene negato il raddoppio con un salvataggio a portiere battuto ma la doppietta è questione di tempo e arriva al 53′ con un colpo di testa su cross di Nocerino, cinque minuti dopo Paulo Barreto fa tris (non segnava da un anno e mezzo) deviando in rete un traversone basso di Molinaro dopo uno schema su punizione. Gli svedesi potrebbero riaprire la partita al 62′ quando viene assegnato un altro rigore, con annessa espulsione di Giuseppe Vives, ma Rexhepi calcia alle stelle e così i granata chiudono sul velluto, sfiorando il poker con il nuovo acquisto Josef Martínez (entrato nella ripresa, conclusione di destro respinta da Blaevic). Ritorno tra sette giorni allo Stadio Olimpico di Torino (fischio d’inizio alle 20.30), dovrebbe essere una pura formalità.
[Immagine presa da tuttosport.com]