Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Approfittando del periodo natalizio SpazioCalcio.it dedica uno spazio alla presentazione delle squadre che affronteranno le italiane alla ripresa delle coppe europee a febbraio: oggi è il turno del Ludogorets, prossima sfidante della Lazio nei sedicesimi di Europa League.

 

Lo stato di forma

Il Ludogorets guida il campionato bulgaro assieme al Lovech (che però ha una partita in più) con 50 punti, dopo aver vinto 4 trofei nazionali negli ultimi due anni. Il campionato è però fermo per la pausa invernale e riprenderà soltanto il 15 di febbraio, ovvero pochi giorni prima della sfida europea. Nella coppa nazionale il Ludogorets è approdato ai quarti di finale dove affronterà proprio il Lovech il 12 di marzo.
Questa squadra è inoltre arrivata ad un passo dalla qualficazione in Champions League, fermata dal Basilea dopo aver battuto Slovan Bratislava e Partizan nei primi turni preliminari.
L’allenatore è Stoycho Stoev, bulgaro che si è detto appassionato di Serie A e conoscitore pertanto di questa Lazio, che utilizza quasi esclusivamente il modulo 4-2-3-1.

La rosa

Il Ludogorets non è un squadra formata esclusivamente da giocatori di nazionalità bulgara, la rosa è infatti composta anche da giocatori di passaporto francese, rumeno, finlandese, spagnolo e da ben 5 brasiliani.
Il portiere titolare è il bulgaro Stoyanov, che ha ben impressionato nella fase a gironi, mentre la difesa è composta da Moti, Terziev,  Mantyla e Choco. Zlatynski e il capitano Dyakov sono i mediani davanti alla difesa, mentre i tre trequartisti sono gli ottimi Mura, Abalo e Marcelinho. Il riferimento in attacco è solitamente lo sloveno Bezjak, ma nella panchina di Stoev c’è anche Michel Platini, attaccante con doppio passaporto bulgaro-brasiliano che di ”Le Roy” ha, evidentemente, solo il nome.

Il leader

Il portiere Stoyanov ha mantenuto inviolata la propria porta in 4 delle 5 partite da lui giocate nel girone, motivo per cui il numero 1 è indubbiamente un punto di forza della squadra bulgara. Il leader offensivo è però il trequartista Marcelinho, che in questa stagione è a quota 11 reti e 8 assist. Il capocanoniere è invece Bezjak con 10 realizzazioni.

Il cammino in Europa

Come detto in precedenza il Ludogorets è arrivato in Europa League tramite l’eliminazione nel terzo turno preliminare della Champions League ad opera del Basilea, e ha chiuso il girone B dominando con 16 punti davanti a Chornomorets, PSV e Dinamo Zagabria. In 6 partite ha ottenuto 5 vittorie ed un solo pareggio, chiudendo con 11 reti fatte e solo 2 subite. La squadra ha dimostrato indubbia personalità vincendo la partita inaugurale in casa del PSV Eindhoven per 2 a 0.

Commento finale

Nonostante le ottime prove in patria e nel girone di Europa League, il Ludogorets parte indubbiamente in svantaggio rispetto alla Lazio, che deve solamente evitare di sottovalutare l’avversario. Reja, che comincerà la sua avventura lunedì contro l’Inter, ha in  mano una squadra tecnicamente superiore, e di molto, a quella bulgara, ragion per cui con un po’ di attenzione il passaggio del turno da parte dei biancocelesti è assicurato.