Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Luis Alberto Lazio

Vittoria all’esordio in Europa League per una Lazio che non ha brillato, ma è riuscita comunque a battere l’Apollon Limassol. Biancocelesti che sono sembrati in controllo del match fino a metà della ripresa, quando si sono trovati in difficoltà anche fisica e hanno rischiato anche di subire il pareggio nel finale. In rete sono andati Luis Alberto nel primo tempo ed Immobile, su rigore, nel finale; con Lulić che si è divorato una clamorosa occasione al 90′.

Inzaghi fa turnover ma non così ampio come prospettato alla vigilia, infatti, Milinković-Savić e Luis Alberto sono entrambi titolari con Caicedo unica punta; sugli esterni spazio per Basta e Durmisi, mentre tra i pali c’è Proto. Avgousti punta su Maglica riferimento avanzato con il trio composto da Schembri, Pereyra e Papoulis alle sue spalle, in mediana Sachetti e Kyriakou formano la diga davanti alla difesa guidata da Yuste.

PRIMO TEMPO

La partita è equilibrata nei primi minuti, ma la Lazio dà fin dall’inizio l’impressione di controllare il match e di poter affondare in ogni momento. Il minuto buono per i biancocelesti è il 14, quando Luis Alberto serve in verticale Caicedo, splendido tacco dell’attaccante che libera lo spagnolo nell’uno contro uno con Bruno Vale che vale il vantaggio. Il più attivo e pericoloso tra gli uomini di Inzaghi è senza dubbio Caicedo, che sfiora anche la rete personale quattro minuti più tardi su suggerimento di Luis Alberto, ma il suo diagonale termina fuori. Il primo tempo procede comunque stancamente verso la fine dei quarantacinque minuti, anche perché l’Apollon Limassol si vede nella metà campo avversaria solo con due spunti personali di Pereyra e Papoulis che non impensieriscono Proto. La Lazio potrebbe chiudere il match al 35′, quando Caicedo è di nuovo bravo a fare sponda per liberare al tiro dai venti metri Milinković-Savić, ma sul destro verso il palo lungo del serbo si oppone Bruno Vale in tuffo.

SECONDO TEMPO

Avgousti prova a cambiare il volto della sua squadra con l’inserimento di Carayol e Marković nell’intervallo e la doppia mossa sembra dare subito discreti frutti, mostrando un Apollon più attivo in avanti pur senza creare pericoli. La Lazio si dimostra ancora in controllo almeno fino a metà della ripresa, creando anche l’occasione per il raddoppio con un bel suggerimento di Caicedo per Milinković-Savić, tocco sotto sull’uscita di Bruno Vale, ma nessun compagno del serbo è pronto a ribadire in rete sul secondo palo. L’ultimo quarto di partita è, però, di inaspettata sofferenza per i biancocelesti che rischiano per la prima volta al 67′, quando Papoulis gira di testa fuori di un soffio una punizione laterale di João Pedro. Quattro minuti più tardi Papoulis si trasforma in uomo assist, gran cross sul secondo palo per l’inserimento di Schembri che di testa manda fuori di poco. Gli uomini di Inzaghi finiscono per allungarsi in campo ed a faticare nel mantenere l’ordine necessario. All’81’ a sfiorare il pareggio è Marković con una punizione da oltre trentacinque metri che sfiora il palo alla destra di Proto prima di terminare sul fondo. L’Apollon lascia inevitabilmente spazi in fase difensiva ed i biancocelesti sembrano rimettere al sicuro la partita all’83’, quando Caicedo in un’azione confusa riesce a guadagnare un rigore per fallo di João Pedro. Dagli undici metri si presenta Ciro Immobile che, di potenza, realizza il 2-0. La Lazio, tuttavia, finisce per complicarsi di nuovo gli ultimi minuti al minuto 87, con Emilio Zelaya che con il mancino risolve una mischia in area di corner, spedendo il pallone alle spalle di Proto. Tre minuti dopo altra opportunità clamorosa per i padroni di casa di chiudere la partita con Lulić che salta Bruno Vale in uscita, ma poi aspetta troppo e si fa incredibilmente murare sulla linea di porta da Yuste. Nel recupero non ci sono altri pericoli e la Lazio riesce così a portare a casa i primi tre punti di questa Europa League.

IL TABELLINO

Lazio (3-5-1-1): Proto; Bastos, Acerbi, Cáceres; Basta, Murgia, Badelj (61′ Lucas Leiva), S. Milinković-Savić (73′ Lulić), Durmisi; Luis Alberto (62′ Immobile); Caicedo.
Apollon Limassol (4-2-3-1): Bruno Vale; João Pedro, Yuste, Roberge, Vasiliou; Sachetti, Kyriakou (46′ Carayol); Schembri, Pereyra (69′ Zelaya), Papoulis; Maglica (46′ Marković).
Arbitro: Aliyar Aghayev (AZE)
Ammoniti: Lucas Leiva, Milinković-Savić, Badelj (L); Yuste (A)
Reti: 14′ Luis Alberto, 84′ Immobile (L); 87′ Zelaya (A)

[Immagine presa da twitter.com]