Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Joaquín Correa espulsione Eintracht Francoforte-Lazio

La Lazio dimostra di non aver affatto superato il contraccolpo psicologico negativo del derby e fa anche peggio: perde 4-1 contro l’Eintracht Francoforte e complica il Gruppo H di Europa League.

La Lazio sprofonda in Germania. Avevano vinto tutte e cinque le italiane in questo turno di coppe europee, mancavano solo i biancocelesti per completare un filotto storico e invece arriva una sconfitta pesantissima sia nel punteggio sia nelle ripercussioni per il girone. Doveva essere la serata per dimenticare il derby perso 3-1 sabato pomeriggio, tanto che Simone Inzaghi a sorpresa ha schierato una formazione composta per la maggior parte dai titolari, invece l’Eintracht Francoforte ha fatto addirittura meglio della Roma vincendo 4-1 con doppietta del difensore Danny da Costa. È stata una prestazione da incubo soprattutto in difesa, dove in particolare Wallace (ma anche Sergej Milinković-Savić sull’1-0) ha avuto pesantissime colpe sul disastro della retroguardia, e l’infortunio in avvio di Riza Durmisi non può certo essere la spiegazione. È un problema che dura dall’anno scorso quello dei gol subiti, tantissimi: già quattordici in nove partite ufficiali, peraltro tutti quelli di stasera potevano essere tranquillamente evitati con un minimo d’attenzione in più. Al passivo negativo in termini di punteggio si aggiunge pure quello disciplinare, con l’incredibilmente ingenua seconda ammonizione di Dušan Basta per un fallo nel terzo minuto di recupero del primo tempo e quella (esagerata) di Joaquín Correa per un fallo a palla scaricata sull’ex Napoli Jonathan de Guzmán. L’Eintracht Francoforte ha fatto quello che ha voluto ogni volta che attaccava, sostenuto da un centravanti fortissimo quale è il francese Sébastien Haller (non ha segnato, ma ha attivamente contribuito a 2-1 e 3-1 risultando immarcabile) e con l’altra punta Luka Jović autore del tris con un morbidissimo pallonetto. I tedeschi sono in testa a punteggio pieno nel girone, e ora per la Lazio le cose si complicano perché arrivano due sfide dentro o fuori col Marsiglia finalista della scorsa edizione di Europa League.

PRIMO TEMPO

Duecento secondi e la Lazio deve già rincorrere, su corner da sinistra va a vuoto Milinković-Savić e Danny da Costa lo punisce con un destro al volo sotto la traversa che porta in vantaggio l’Eintracht Francoforte. Risposta affidata ovviamente a Ciro Immobile, al 10’ il centravanti schierato titolare nonostante di solito il giovedì riposi si porta il pallone avanti fino ai venti metri e col destro impegna Trapp costretto a mettere in corner. La partita di Durmisi dura appena diciotto minuti, in caduta dopo un fallo subito mette malissimo il braccio e si procura un infortunio che appare abbastanza serio, dentro Lulić e proprio da quella fascia nasce l’1-1, contropiede con Immobile che lancia sulla sinistra Correa, assist in orizzontale dentro l’area e piatto destro di Marco Parolo per riequilibrare la situazione. Proteste furiose dei tedeschi per un tocco di mano giudicato involontario di Lucas Leiva (braccio a terra per mantenere l’equilibrio), ne fa le spese Trapp ammonito. Il pari dura però solo cinque minuti perché dietro la Lazio fa acqua, al 28’ Haller serve Gaćinović che mette in mezzo arretrato per Filip Kostić, colpevolmente dimenticato da Wallace, destro imprendibile per Proto e i tedeschi rimettono la testa avanti. Stavolta niente immediata reazione biancoceleste, che non produce più nulla fino all’intervallo, anzi le cose peggiorano ulteriormente a un minuto dalla fine dei tre di recupero perché su angolo respinto da Trapp Basta impedisce la ripartenza di Kostić e si becca la seconda ammonizione.

SECONDO TEMPO

Spazi enormi per l’Eintracht complice la superiorità numerica, al 49’ Gaćinović manda Jović in porta e sul diagonale di destro la palla si spegne di poco sul fondo. Al secondo tentativo l’attaccante serbo fa centro: Haller va via di forza e in velocità su Lucas Leiva, si fa metà campo palla al piede per servire Luka Jović sulla sinistra, con Wallace che sbaglia l’ennesimo movimento, pallonetto sull’uscita di Proto e il 3-1 stavolta è cosa fatta. Peggiorano ulteriormente le cose per la Lazio, con Correa espulso direttamente dall’arbitro Gözübüyük per un pestone a palla scaricata su de Guzmán giudicato violento (ma non lo era, in ogni caso secondo rosso nel 2018 in Europa League per lui), in nove contro undici l’Eintracht non vuole infierire e si limita a far girare palla, andando comunque vicino al poker all’85’ con un tacco di Haller e un destro dal limite di Rebić all’88’ entrambi presi da Proto. Nel quarto minuto di recupero gran palla di Rebić per il debuttante stagionale Stendera, gran dribbling e destro respinto da Proto con Haller fermato, ma passano pochi secondi e su cross da sinistra ancora Danny da Costa piazza il 4-1, doppietta del terzino destro.

Il pareggio allo scadere dell’Apollon Limassol sul Marsiglia (2-2) salva quantomeno il secondo posto alla Lazio, unica notizia positiva di oggi, ma non andrà sbagliata la partita fra tre giovedì al Vélodrome. Prima della sosta però c’è il campionato, domenica alle 15 serve un risultato positivo all’Olimpico con la Fiorentina per non passare due settimane in crisi.

IL TABELLINO

Eintracht Francoforte (4-4-2): Trapp; da Costa, Hasebe, Russ, Falette; Gaćinović, de Guzmán (87’ Stendera), Torró, Kostić (78’ Tawatha); Haller, Jović (67’ Rebić). Allenatore: Hütter
Lazio (3-5-2): Proto; Luiz Felipe, Acerbi, Wallace; Basta, Parolo, Lucas Leiva (76’ Luis Alberto), Milinković-Savić (64’ Berisha), Durmisi (18’ Lulić); Correa, Immobile. Allenatore: Inzaghi
Arbitro: Serdar Gözübüyük della federazione olandese (Goossens – van Dongen; de Vries; Higler – Lindhout)
Reti: 4’, 94’ da Costa, 23’ Parolo (L), 28’ Kostić, 52’ Jović
Espulsi: Basta (L) al 45’ +3 per doppia ammonizione, 58’ Correa (L) per grave fallo di gioco
Ammoniti: de Guzmán, Trapp, Russ, Kostić (E), Immobile (L)

[Immagine presa da corrieredellosport.it]