Si è giocato stasera alle 19.00 il match tra Fiorentina e Lech Poznan, valevole come terza giornata della gruppo I di Europa League, la partita si è conclusa sull'1-2.
PRIMO TEMPO
Sousa sceglie il 4-3-2-1 con Rossi e Rebic a supporto di Babacar, in mediana ci sono Fernández, Verdú e Suárez, mentre in porta torna il portiere di coppa Sepe. I viola iniziano subito fortissimo ed al 2' sfiorano ripetutamente la rete sugli sviluppi di un calcio di punizione di Fernández, prima ci prova Suárez, poi Astori e Babacar, ma nessuno di loro riesce a mettere alle spalle di Buric. Ritmi che però calano subito vorticosamente, bisogna infatti aspettare fino al 20' per tornare a vedere un'occasione orchestrata dai tre offensivi: Rebic, Rossi e Babacar, ma la punta senegalese viene anticipata all'ultimo da una bella uscita di Buric. Passano dieci minuti e nuova opportunità per la Fiorentina, Rossi ispira Verdú che tenta il colpo sotto su Buric che però non si fa beffare e blocca senza troppi problemi.
SECONDO TEMPO
Inizio di ripresa sempre a ritmi molto bassi, al 58' prova a svegliare il match Babacar con una bella conclusione, ma Buric è attento ed allunga il pallone in calcio d'angolo. Al 65' arriva però la doccia gelata per i viola, Lovrencsics ha troppo spazio sulla destra e crossa in mezzo, il neo entrato Dawid Kownacki è tutto solo nell'area piccola e non ha problemi a superare Sepe e a firmare il vantaggio del Lech Poznan. La Fiorentina prova subito a riversarsi in avanti per cercare il pareggio e ci va incredibilmente vicina al 74' quando Vecino lascia partire una conclusione da lontano che chiama Buric al miracolo, sulla ribattuta arriva Bernardeschi che dovrebbe solo appoggiare in rete, ma il numero dieci manda incredibilmente a lato. Cinque minuti più tardi è ancora Bernardeschi ad impegnare Buric dopo una bella azione di Fernández, ma il portiere si salva con il piede. All'81' arriva però il clamoroso raddoppio del Lech, su una punizione Dudka fa sponda per Maciej Gajos che non può sbagliare a siglare la rete. I viola provano di nuovo a ritornare in avanti con la forza della disperazione, ma devono attendere fino al 90' quando Giuseppe Rossi trova la giusta deviazione su un filtrante splendido di Fernández. Nel primo minuto di recupero però Rebic perde la testa e fa un fallaccio su Formella, costringendo il lituano Mazeika ad estrarre il cartellino rosso. La Fiorentina ha comunque l'occasione per trovare il pareggio al 93', ma Babacar manda clamorosamente alto di testa uno splendido cross di Roncaglia solo da spingere in rete.
Arriva così la seconda sconfitta in tre partite di Europa League per la Fiorentina di Paulo Sousa che ora sarà chiamata a vincere al ritorno contro il Lech Poznan per ritornare ad avere alte possibilità di qualificarsi ai sedicesimi di finale.
IL TABELLINO
Fiorentina (4-3-2-1): Sepe; Tomovic, Roncaglia, Astori, Pasqual (68' Bernardeschi); Fernández, Suárez (73' Ilicic), Verdú (65' Vecino); Rossi, Rebic; Babacar.
Lech Poznan (4-2-3-1): Buric; Kedziora, Dudka, Kaminski, Kádár; Tetteh, Tralka; Lovrencsics, Holman (68' Hämäläinen), Formella; Thomalla (63' Kownacki, 78' Gajos).
Arbitro: Gediminas Mazeika (LTU)
Ammoniti: Tralka, Lovrencsics (L)
Espulsi: Rebic (F)
[Immagine presa da uefa.com]