Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
UEFA Europa League logo 2024

In Europa League gli Spurs di Postecoglou conquistano il trofeo grazie a un gol di Johnson: Manchester United sconfitto e fuori dalla Champions

Dopo l’impresa dell’Atalanta nella passata stagione, in pochi avrebbero scommesso su un altro outsider. E invece, nell’annata più imprevedibile degli ultimi tempi, è il Tottenham a sollevare al cielo l’Europa League 2024/25, succedendo proprio alla Dea nell’albo d’oro. Nella cornice bollente del San Mamés di Bilbao, gli Spurs superano il Manchester United in una finale tutta inglese, conquistando il trofeo e, con esso, un insperato pass per la prossima Champions League. Un successo che mancava da ben 17 anni per il club londinese, e che arriva al termine di una stagione estremamente complicata.

LA CRONACA

La finale tra due squadre sorprendentemente in difficoltà in Premier League – rispettivamente sedicesima e diciassettesima in classifica, entrambe sotto i 40 punti – si rivela una vera battaglia nervosa, più che tecnica. L’approccio è teso, l’intensità altissima, ma le occasioni da gol scarseggiano. Nel primo tempo, l’unico squillo è di Diallo, mentre il Tottenham si affida a ripartenze veloci e approfitta di alcune incertezze difensive dello United. A rompere l’equilibrio è un episodio al 42′: contropiede fulmineo degli Spurs, Sarr serve Johnson che si inserisce alle spalle di Shaw e, in una carambola fortuita, il pallone finisce in rete. 1-0 Tottenham, con Onana beffato e incolpevole.

Nella ripresa, lo United prova a reagire, ma la fortuna non lo assiste. Van de Ven salva sulla linea un gol già fatto di Højlund, mentre Bruno Fernandes spreca clamorosamente da pochi passi. Il Tottenham soffre, Postecoglou è costretto a togliere un esausto Richarlison per inserire Son, mentre Amorim tenta il tutto per tutto con gli ingressi di Zirkzee e Garnacho. Ma è troppo tardi. L’unico a brillare davvero è Destiny Udogie, protagonista di una prestazione di grande personalità, fondamentale nel tenere alta la squadra nei momenti più difficili.

Nel finale, lo United assedia l’area avversaria, ma Vicario si supera con un intervento decisivo su Shaw nei minuti di recupero. Finisce così: Tottenham 1-0 Manchester United. Gli Spurs tornano a vincere in Europa, e Ange Postecoglou, al suo secondo anno nel calcio europeo, mantiene la sua promessa: portare il Tottenham a sollevare un trofeo. Missione compiuta.