Il Torino accede ai gironi dell’Europa League e torna nel calcio che conta dopo 20 anni di astinenza. Ma lo fanno con fatica, dopo un ottimo primo tempo in cui si erano portati avanti con un rigore realizzato da El Kaddouri. Tante occasioni sbagliate e la paura di prender goal causano brividi alla squadra granata e ai suoi tifosi, ma al 90esimo si può festeggiare.
Mister Ventura fa un po’ di turnover, nonostante il deludente 0-0 dell’andata, in previsione dell’Inter. Davanti partono titolari Quagliarella (per la prima volta) e Barreto. Lo Spalato risponde con un 4-5-1 attendista, anche se la squadra croata è sempre pronta a ripartire in contropiede. Ed è proprio l’Rnk a rendersi pericolo per primo, al 18esimo: da palla inattiva nessun difensore copre la traiettoria della palla ma Padelli sventa il pericolo con un grande intervento. Tre minuti dopo, al limite dell’area El Kaddouri effettua un cross e la palla sbatte prima sulla gamba e poi sul braccio di Ibriks. Per l’arbitro è calcio di rigore e dal dischetto si presenta lo stesso El Kaddouri, che spiazza Vukovic. Toro in vantaggio e Toro che cerca il raddoppio ma non lo trova, prima incredibilmente con Benassi che spreca da 2 metri e dopo altrettanto incredibilmente (ma in modo diverso) con Quagliarella che si rende pericoloso alla sua maniera, grazie ad un gran tiro da 35 metri. Sarà ancora l’attaccante ex Juve a rendersi pericoloso con un gran sinistro da fuori a lato di poco. I granata non sfruttano le occasioni e dunque si va al riposo con lo Spalato ancora in corsa, dato che un pareggio con goal qualificherebbe i croati.
Nella ripresa, il Torino cala fisicamente e lascia giocare gli avversarsi che iniziano a prendere il controllo del match. Lo Spalato però non riesce a creare delle vere e proprie occasioni da goal, ma solamente a dare scompiglio alla difesa del Toro grazie a cross e a lanci lunghi. I minuti passano e nel frattempo Barreto esce per dare spazio a Martinez, accolto da un’incredibile serie di applausi dalla Maratona. Il colombiano ci prova anche con un tiro di sinistro da fuori che si spegne a lato di pochissimo. L’Rnk continua ad attaccare ma non riesce a scardinare il fortino granata, che resiste fino al triplice fischio. E l’urlo dell’Olimpico può esplodere: il Torino è di nuovo in Europa.
TORINO-RNK SPALATO 1-0
Torino (3-5-2): Padelli 7; Maksimovic 6,5, Glik 6,5, Moretti 6; Darmian 7, Benassi 6 (12′ st Nocerino 6), Vives 6, El Kaddouri 6,5 (45′ st Gazzi sv), Molinaro 5; Quagliarella 7,5, Barreto 5,5 (17′ st Martinez 6).
A disp.: Gillet, Jansson, Bovo, Gaston Silva. All. Ventura 6,5
Rnk Spalato (4-5-1): Vukovic 6,5; Ibriks 5,5 (38′ st Roce sv), Galovic 6,5, Glumac 5,5, Rugasevic 5; Dujmovic 6, Bagaric 5,5, Vidovic 6 (16′ st Kvesic 6), Rog 6,5, Glavina 6 (16′ st Radotic 5,5); Bilic 6.
A disp.: Zagorac, Vrgoc, Vojnovic. All. Matic 6
Arbitro: Sidiropoulos (Gre)
Marcatori: 22′ rig. El Kaddouri (T)
Ammoniti: Ibriks, Glavina, Vukovic (S); Vives, El Kaddouri (T)
Espulsi: –