Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
UEFA Europa League sorteggio

A partire dalle ore 13 è andato in scena il sorteggio della fase a gironi di Europa League: rileggi la diretta testuale di SpazioCalcio.it con tutti gli abbinamenti e le avversarie di Lazio e Milan.

13.44 Sorteggio completato. Va male alla Lazio, con Marsiglia ed Eintracht Francoforte, non molto meglio al Milan che sfiderà Olympiakos e Real Betis, oltre al Dudelange prima squadra di Lussemburgo capace di accedere alla fase a gironi. A breve il calendario con date e orari ufficiali.

GRUPPO A: Bayer Leverkusen (Germania), Ludogorets (Bulgaria), Zurigo (Svizzera), AEK Larnaca (Cipro)

GRUPPO B: Red Bull Salisburgo (Austria), Celtic (Scozia), RB Lipsia (Germania), Rosenborg (Norvegia)

GRUPPO C: Zenit (Russia), Copenaghen (Danimarca), Bordeaux (Francia), Slavia Praga (Repubblica Ceca)

GRUPPO D: Anderlecht (Belgio), Fenerbahçe (Turchia), Dinamo Zagabria (Croazia), Spartak Trnava (Slovacchia)

GRUPPO E: Arsenal (Inghilterra), Sporting CP (Portogallo), Qarabağ (Azerbaigian), Vorskla Poltava (Ucraina)

GRUPPO F: Olympiakos (Grecia), Milan (Italia), Real Betis (Spagna), F91 Dudelange (Lussemburgo)

GRUPPO G: Villarreal (Spagna), Rapid Vienna (Austria), Spartak Mosca (Russia), Rangers (Scozia)

GRUPPO H: Lazio (Italia), Marsiglia (Francia), Eintracht Francoforte (Germania), Apollon Limassol (Cipro)

GRUPPO I: Beşiktaş (Turchia), Genk (Belgio), Malmö (Svezia), Sarpsborg (Norvegia)

GRUPPO J: Siviglia (Spagna), Krasnodar (Russia), Standard Liegi (Belgio), Akhisarspor (Turchia)

GRUPPO K: Dinamo Kiev (Ucraina), KF Astana (Kazakistan), Rennes (Francia), Jablonec (Repubblica Ceca)

GRUPPO L: Chelsea (Inghilterra), PAOK (Grecia), BATE (Bielorussia), MOL Vidi (Ungheria)

13.14 Giorgio Marchetti, UEFA Deputy General Secretary, spiega la procedura del sorteggio che potete trovare in basso.

13.13 Il terzo ex giocatore non ha bisogno di presentazioni: è Hernán Jorge Crespo.

13.11 Ora tocca ad Aron Winter, ex centrocampista di Inter e Lazio.

13.07 Sul palco Veli Gasimov, ex attaccante negli anni Novanta e ambasciatore della finale di Baku, in Azerbaigian.

13.05 Antoine Griezmann dell’Atlético Madrid miglior giocatore della scorsa Europa League, appare in video non avendo potuto presenziare a Monte-Carlo per impegni col club.

13.01 È cominciata la presentazione delle squadre. Fatta eccezione per le italiane le grandi favorite sono Arsenal e Chelsea dall’Inghilterra (con la Premier League che ieri ha perso il Burnley, eliminato dall’Olympiakos), Bayer Leverkusen e RB Lipsia dalla Germania, Real Betis e Siviglia dalla Spagna. Più, inevitabilmente, le otto terze che scenderanno dalla Champions League.

12.55 Cinque minuti al via della cerimonia da Monte-Carlo. Nell’attesa qui sono disponibili le informazioni sulla procedura del sorteggio della fase a gironi di Europa League: a differenza della Champions League sarà un’estrazione sequenziale, significa che nelle palline ci sono solo i nomi delle squadre e l’abbinamento è con il primo girone disponibile. Di seguito le fasce.

PRIMA FASCIA

Siviglia (Spagna) 113.000
Arsenal (Inghilterra) 93.000
Chelsea (Inghilterra) 82.000
Zenit (Russia) 78.000
Bayer Leverkusen (Germania) 66.000
Dinamo Kiev (Ucraina) 62.000
Beşiktaş (Turchia) 57.000
Red Bull Salisburgo (Austria) 55.500
Olympiakos (Grecia) 54.000
Villarreal (Spagna) 52.000
Anderlecht (Belgio) 48.000
Lazio (Italia) 41.000

SECONDA FASCIA

Sporting CP (Portogallo) 40.000
Ludogorets (Bulgaria) 37.000
Copenaghen (Danimarca) 34.000
Marsiglia (Francia) 32.000
Celtic (Scozia) 31.000
PAOK (Grecia) 29.500
Milan (Italia) 28.000
Genk (Belgio) 27.000
Fenerbahçe (Turchia) 23.500
Krasnodar (Russia) 23.500
KF Astana (Kazakistan) 21.750
Rapid Vienna (Austria) 21.500

TERZA FASCIA

Real Betis (Spagna) 21.399
Qarabağ (Azerbaigian) 20.500
BATE (Bielorussia) 20.500
Dinamo Zagabria (Croazia) 17.500
RB Lipsia (Germania) 17.000
Eintracht Francoforte (Germania) 14.285
Malmö (Svezia) 14.000
Spartak Mosca (Russia) 13.500
Standard Liegi (Belgio) 12.500
Zurigo (Svizzera) 12.000
Bordeaux (Francia) 11.283
Rennes (Francia) 11.283

QUARTA FASCIA

Apollon Limassol (Cipro) 10.000
Rosenborg (Norvegia) 9.000
Vorskla Poltava (Ucraina) 8.226
Slavia Praga (Repubblica Ceca) 7.500
Akhisar Belediyespor (Turchia) 7.160
Jablonec (Repubblica Ceca) 6.035
AEK Larnaca (Cipro) 4.310
MOL Vidi (Ungheria) 4.250
Rangers (Scozia) 3.725
F91 Dudelange (Lussemburgo) 3.500
Spartak Trnava (Slovacchia) 3.500
Sarpsborg (Norvegia) 3.485