Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Se i sorteggi di Champions sono stati un po’ più ostici, ora possiamo sorridere. Dall’urna di Montecarlo escono quattro gironi abbordabili per le nostre. Il più complicato è quello dell’Inter, dato che il Dnipro è una bella sorpresa e il St.Etienne è pur sempre una francese. Napoli e Fiorentina ok, mentre il Torino (inserito in terza fascia) riesce ad evitare le squadre più forti, ma dovrà comunque fare attenzione al Copenaghen, l’anno scorso in Champions.

 

INTER: forse la più penalizzata fra le italiane. Il Dnipro è una squadra ben organizzata che ha sempre ben figurato negli ultimi anni in Europa League. Mazzarri li ritrova dopo due anni, quando fu Cavani da solo a stendere gli ucraini. Attenzione anche al St.Etienne, ex squadra di Aubameyang. Il Qarabag è l’assoluta ‘cenerentola’ della competizione: l’unica cosa complicata sarà il lungo viaggio, dato che la squadra è dell’Azerbaijan.

NAPOLI: la squadra partenopea, dopo la cocente eliminazione dalla Champions per mano del Bilbao, almeno questa volte può essere felice del proprio sorteggio. Le avversarie degli Azzurri saranno i ceci dello Sparta Praga, gli svizzeri dello Young Boys (affrontati anche dall’Udinese due anni fa) e gli slovacchi dello Slovan Bratislava. L’obiettivo è e dev’essere la qualificazione al primo posto.

FIORENTINA: trasferte lunghissime per la squadra di Montella: Salonicco e Minsk stancheranno parecchio i Viola e potrebbero causare delle sorprese. Il Paok è una squadra constantemente in Europa e che causa sempre fastidio, mentre con la Dinamo bisognerà anche stare attenti alle temperatura molto fredde. Ultimo avversario il Guingamp, bella sorpresa del calcio francese. Anche per la squadra di Gomez e Rossi, però, l’obiettivo è il primo posto.

TORINO: doveva essere il sorteggio più duro perchè i granata erano in terza fascia. Ma la fortuna ha aiutato mister Ventura, che evita le big di prima e seconda fascia: la squadra più dura da affrontare sarà sicuramente il Copenaghen, che già l’anno scorso era venuto a Torino per affrontare la Juve. Attenzione alla trasferta lì, i bianconeri non riuscirono ad andare oltre al pareggio. L’urna estrae anche il Bruges (non più ai livelli storici del passato) ed Helsinki, squadre che questo Toro può affrontare a viso aperto. Il sogno può continuare, la qualificazione è assolutamente possibile.

GIRONE A
Villarreal (SPA)
Borussia Moenc. (GER)
Zurigo (SVI)
Apollon Limassol (CIP)

GIRONE B
Copenaghen (DAN)
Bruges (BEL)
TORINO
Helsinki (FIN)

GIRONE C
Tottenham (ING)
Besiktas (TUR)
Partizan Belgrado (SER)
Asteras (GRE)

GIRONE D
Salisburgo (AUT)
Celtic (SCO)
Dinamo Zagabria (CRO)
Astra (ROM)

GIRONE E
Psv Eindhoven (OLA)
Panathinaikos (GRE)
Estoril (POR)
Dinamo Mosca (RUS)

GIRONE F
INTER
Dnipro (UCR)
Saint Etienne (FRA)
Qarabag (AZE)

GIRONE G
Siviglia (SPA)
Standard Liegi (BEL)
Feyenoord (OLA)
Rijeka (CRO)

GIRONE H
Lille (FRA)
Wolfsburg (GER)
Everton (ING)
Krasnodar (RUS)

GIRONE I
NAPOLI

Sparta Praga (CZE)
Young Boys (SVI)
Slovan Bratislava (SLK)

GIRONE J
Dinamo Kiev (UCR)
Steaua Bucarest (ROM)
Rio Ave (POR)
Aalborg (DAN)

GIRONE K
FIORENTINA
Paok Salonicco (GRE)
Guingamp (FRA)
Dinamo Minsk (BLR)

GIRONE L
Metalist (UCR)
Trabzonspor (TUR)
Legia Varsavia (POL)
Lokeren (BEL)