Biancocelesti e viola continuano il cammino europeo, mentre la Roma cade a Bilbao e saluta l’Europa League.
Missione riuscita per due squadre italiane nelle coppe europee, mentre la Roma deve dire addio al sogno di proseguire il cammino in Europa League. La Lazio, pur soffrendo, riesce a qualificarsi ai quarti dopo l’1-1 casalingo contro il Viktoria Plzen. Il gol decisivo porta la firma di Romagnoli, che pareggia la rete iniziale di Sulc e regala il passaggio del turno ai biancocelesti, forti anche del successo per 2-1 ottenuto all’andata. Ora la squadra di Tudor dovrà vedersela con il Bodo/Glimt nel prossimo turno.
Discorso opposto per la Roma, che parte con il vantaggio del 2-1 maturato all’Olimpico, ma si complica la vita fin dai primi minuti contro l’Athletic Bilbao. L’espulsione di Hummels dopo appena 11 minuti costringe i giallorossi a giocare quasi tutta la partita in inferiorità numerica. I baschi ne approfittano e dominano il match con una doppietta di Nico Williams e un gol di Berchiche. Il rigore di Paredes nel recupero serve solo a rendere meno pesante il 3-1 finale, che segna l’eliminazione della squadra di De Rossi.
In Conference League, la Fiorentina supera il Panathinaikos con una grande prova al Franchi. Dopo la sconfitta per 3-2 in Grecia, i viola ribaltano il risultato vincendo 3-1 grazie alle reti di Mandragora, Gudmundsson e Kean. La squadra di Italiano si qualifica ai quarti e affronterà gli sloveni del Celje, in una sfida che la vede nettamente favorita.
Il sorteggio ha delineato il percorso verso la finale per le squadre rimaste in corsa. In Europa League, la Lazio, unica italiana rimasta, sfiderà il Bodo/Glimt con la possibilità di affrontare in semifinale la vincente tra Tottenham ed Eintracht Francoforte. Dall’altra parte del tabellone, lo scontro più affascinante è quello tra Lione e Manchester United, con i Red Devils tra i principali candidati alla vittoria finale.
In Conference League, oltre alla Fiorentina contro il Celje, spicca la sfida tra il Chelsea e il Legia Varsavia. Se i viola dovessero avanzare, in semifinale troverebbero la vincente di Real Betis-Jagiellonia.
Ora lo sguardo è rivolto ai quarti di finale, dove Lazio e Fiorentina proveranno a portare avanti il tricolore nelle competizioni europee.