Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Partita dall'andamento decisamente folle ad aprire la serata di Copa América: la Bolivia chiude il primo tempo avanti 0-3 con un rigore sbagliato dall'Ecuador sullo 0-2, nella ripresa la Tri si porta sul 2-3 e sfiora il pari con una traversa di Noboa.

 

All'Estadio Elías Figueroa di Valparaíso l'Ecuador si gioca con la Bolivia tre punti fondamentali per il passaggio ai quarti di finale. A zero punti dopo la sconfitta con il Cile, la Tri di Quinteros deve sconfiggere la Bolivia di Soria, reduce da un pari contro il Messico. Il ct dell'Ecuador conferma dieci undicesimi della formazioni dell'esordio: 4-4-1-1 con innesto del solo Pedro Quiñónez, che rileva Osbaldo Lastra. Confermati i quattro uomini offensivi, dalla punta Enner Valencia al talento Miller Bolaños, passando per Fidel Martínez e Jefferson Montero. Mauricio Soria, a sua volta, dà completa fiducia agli uomini di Messico-Bolivia, con l'unica eccezione di Damián Lizio, schierato al posto di un acciaccato Jhasmani Campos. Recupera invece Marcelo Moreno, che gioca dal primo minuto.

PRIMO TEMPO

Parte forte la Bolivia, che spinge e colpisce a freddo al 5' minuto con Ronald Raldes in un'incornata su corner di Smedberg-Dalence. La doccia è gelida per la Tri, che deve rimettere la gara nella giusta direzione, ma la traballante difesa concede un altro pallone agli uomini di Soria, che riescono ad andare al tiro con Martin Smedberg-Dalence: il destro dello svedese naturalizzato boliviano è potente e preciso: 2-0 Bolivia. L'Ecuador deve andare all-in e si affida a Enner Valencia con lanci in profondità, come al 29' quando Noboa pesca il centravanti del West Ham, che tira addosso a Romel Quiñónez. La Tri insiste e pochi minuti dopo Paredes, dopo una delle sue percussioni sulla destra, mette il pallone in mezzo: dopo alcuni rimpalli e un nuovo passaggio, Noboa colpisce secco verso la porta, ma l'arquero degli andini si salva ancora. Al 35' ha inizio lo show del direttore di gara: palla nell'area di rigore della Bolivia, il centrale Zenteno spinge un attaccante in modo molto leggero, per l'arbitro è penalty e ammonizione. Dal dischetto va Enner Valencia che spiazza il portiere ma l'arbitro, in preda alla sete di protagonismo, lo fa ripetere. Il puntero ecuadoriano non regge la pressione e calcia in modo fiacco: Romel Quiñónez si allunga e respinge. La beffa per la Tri è ultimata quando al 41' Frickson Erazo solleva la gamba in area e colpisce al volto Lizio: è calcio di rigore. Dal dischetto va Marcelo Moreno, che sigla il 3-0.

SECONDO TEMPO

Dopo un intervallo infernale, Quinteros decide di cambiar veste alla Tri e giocarsi il tutto per tutto: fuori Fidel Martínez e Pedro Quiñónez, dentro Ibarra e Cazares. I cambi funzionano: l'Ecuador entra in campo con un piglio opposto e al 48', dopo una folata indivudale di Montero, Enner Valencia trova il gol in tap-in, facendosi perdonare l'errore nel penalty. La necessità di segnare per l'Ecuador è impellente: gli esterni spingono con veemenza, Soria decide di tutelarsi togliendo l'attaccante Pedriel e inserendo il difensore Coimbra. La spinta della Tri prosegue e al 65' Ibarra si trova solo davanti a Romel Quiñónez, calcia con forza ma il portiere boliviano c'è. La Verde vara il piano di contenimento: fuori l'esterno offensivo Lizio, dentro il terzino Marvin Bejarano. L'impeto ecuadoriano è incessante, Cazares sfiora il gol da metà campo, Montero e Ibarra cercano di infilare una Bolivia tutta schiacciata in area. All'82 Miller Bolaños da fuori area vede la porta e calcia: un siluro che si abbassa e si insacca sotto la traversa. Il gol del talento dell'Emelec è il preludio a un finale imfuocato: all'85' Noboa tira da fuori e trova la traversa, due minuti più tardi Cazares calcia a giro e trova l'ennesima parata di Romel Quiñónez, mentre Soria rimuove l'ultimo baluardo offensivo della Verde, Marcelo Moreno, rilevato dal centrocampista Miranda. L'arbitro assegna quattro minuti di recupero di puro assedio, che terminano con un nulla di fatto.

La Bolivia vince, si porta a quattro punti e ipoteca il passaggio ai quarti, mentre l'Ecuador di Quinteros, ultimo a zero punti, ha bisogno di un vero e proprio miracolo per essere ripescato nelle due migliori terze.

IL TABELLINO

Ecuador (4-4-2): A. Domínguez; J. C. Paredes (86' Angulo), Achilier, Erazo, Ayoví; F. Martínez (46' Ibarra), Noboa, P. Quiñónez (46' Cazares), Montero; Bolaños, En. Valencia. Commissario tecnico: Quinteros
Bolivia (4-4-1-1): R. Quiñónez; M. Hurtado, Raldes, Zenteno, Morales; Lizio (72' M. Bejarano), D. Bejarano, Chumacero, Smedberg-Dalence; Pedriel (57' Coimbra); Moreno Martins (88' D. Miranda). Commissario tecnico: Soria
Arbitro: Joel Aguilar della federazione salvadoregna (Page – Morgan; Roldán)
Reti: 5' Raldes, 18' Smedberg-Dalence, 43' rig. Moreno Martins, 48' E. Valencia (E), 81' Bolaños (E)
Ammoniti: Zenteno, Hurtado, R. Quiñónez (B), P. Quiñónez, Erazo (E)
Note: al 38' R. Quiñónez (B) ha parato un calcio di rigore a En. Valencia (E)

Articolo scritto da Federico Raso (Twitter: @Federico_FR24)

[Immagine presa da ca2015.com]