Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
COPPA MONDIALE PER CLUB

Ottavi di finale da brividi nella Coppa del Mondo per club 2025: l’argentino sfiderà i suoi ex compagni e Donnarumma lancia la sfida.

La sorte ha deciso: agli ottavi di finale della Coppa del Mondo per club 2025 ci sarà una sfida che sa di destino. Inter Miami contro Paris Saint-Germain non sarà solo un incrocio tra due grandi club, ma anche il teatro di un attesissimo confronto tra Lionel Messi e il suo recente passato.

L’argentino, oggi stella dell’Inter Miami, affronterà i suoi ex compagni del PSG e il tecnico che lo ha guidato in un biennio ricco di alti e bassi. Una partita carica di emozioni e simbolismi, che ha già acceso l’entusiasmo dei tifosi e dei protagonisti.

Il PSG ha appreso la notizia del sorteggio mentre era in volo verso Atlanta, subito dopo la vittoria per 2-0 contro i Seattle Sounders. A bordo, i giocatori hanno seguito la diretta del sorteggio, e tra i più emozionati c’era Gianluigi Donnarumma. Intervistato da DAZN, il portiere non ha nascosto la sua eccitazione: “È fantastico per noi e per me. Ho vissuto due anni meravigliosi con lui, è il miglior giocatore del mondo. Ma ora spero che saremo noi a vincere: lui di trofei ne ha già abbastanza”.

Donnarumma ha poi aggiunto: “Leo è un grande amico, sarà bello ritrovarlo”. Parole che confermano il rispetto e l’affetto rimasto tra l’argentino e alcuni elementi della rosa parigina.

Messi ha vestito la maglia del PSG tra il 2021 e il 2023, collezionando 75 presenze, 32 gol e tre trofei. Un’esperienza iniziata con entusiasmo, ma conclusasi tra fischi e incomprensioni. Dopo il suo addio, il club francese ha cambiato rotta, rinunciando al modello delle superstar e puntando su un progetto più sostenibile. Una scelta che ha portato alla conquista della prima storica Champions League.

Ora, il destino mette di fronte passato e presente. Per Messi sarà l’occasione di mostrare ancora una volta la sua classe, per il PSG quella di chiudere simbolicamente un ciclo. Il palcoscenico è pronto, le emozioni assicurate.