Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Paraguay e Giamaica aprono la seconda giornata della fase a gironi per il Gruppo B: a decidere il match un gol di Édgar Benítez, favorito però da un'uscita inguardabile del portiere caraibico Kerr.

 

In palio 3 punti preziosissimi, che permetterebbero al vincitore di avvicinarsi ai quarti di finale. Don Ramón Díaz schiera il consueto 4-4-2, inserendo Bobadilla e Santa Cruz, al contrario delle indiscrezioni della stampa paraguaya, che volevano Valdez e Barrios titolari. Schäfer risponde con un modulo pressoché speculare, con gli stessi intrepreti della buona prova contro l'Uruguay.

PRIMO TEMPO

Derlis González, un fattore nella ripresa con l'Argentina, parte forte con un tiro e un assist per Santa Cruz che gira di testa trovando la risposta a terra di Kerr. È il Paraguay a gestire dei ritmi non proprio eccelsi, al 20' ancora Santa Cruz, su assist di Víctor Cáceres, calcia di destro ma in maniera fiacca e Kerr blocca; molto più interessante la girata di destro dal limite di Bobadilla sull'azione seguente, terminata fuori di poco. Ancora l'Albirroja al 29' con un gran lancio di Ortigoza per Samudio, cross al centro smanacciato male da Kerr con la difesa che salva. Il portiere giamaicano è molto impegnato, a volte compie anche parate di buon livello, come quella del minuto 32 su un tiro al volo di Santa Cruz, ma al 36' combina l'orrore che decide la gara: lancio dalle retrovie di Víctor Cáceres, lui esce senza senso fuori dall'area, colpisce di testa e manda il pallone addosso a Édgar Benítez, che col ginocchio infila la porta sguarnita. 1-0 Paraguay nella maniera più insperata, vantaggio legittimato da un destro sul fondo di Ortigoza al 42'.

SECONDO TEMPO

I Reggae Boyz affrontano la ripresa con aggressività fin dai primi minuti, al 54' Dawkins sorvola di poco la traversa con un bel tiro dal vertice dell'area. La selezione Guaraní non ha alcuna fretta di cambiare passo e decide di gestire il gioco, fino al 60' quando Samudio colpisce l'incrocio dei pali dopo un intelligente triangolo con Bobadilla. La Giamaica non si rialza come dovrebbe, a un quarto d'ora dal termine viene graziata dal direttore di gara per un netto fallo di mano in area di Adrian Mariappa. Le squadre decidono di cambire le punte per il finale, alla ricerca di maggior guizzo negli ultimi metri: la Giamaica inserisce Mattocks per Sawkins, il Paraguay si gioca la carta Valdez per Bobadilla. A dieci minuti dal termine la squadra di Schäfer si fa sentire: cavalcata di Gareth McCleary, che vede la porta dalla distanza e calcia con un destro angolato, fuori di un soffio. La Giamaica combatte con la sola forza della disperazione, a volte sbagliando passaggi e dimostrando che il valore tecnico, al netto della buona volontà, è davvero poco. Nei minuti di recupero, su corner, il portiere Guaraní Anthony Silva sbaglia l'uscita, ma il centravanti Mattocks, al centro dell'area, non trova la porta di testa.

La gara termina così, 1-0 per il Paraguay, decisa da un gol a dir poco rocambolesco di Benítez. Il pragmatismo dell'Albirroja si dimostra ancora una volta decisivo, e Don Ramón si assicura di fatto il passaggio del turno. L'Argentina è obbligata a vincere contro l'Uruguay per fuggire ogni fantasma, mentre il Paraguay inaspettatamente si ritrova in testa al girone.

IL TABELLINO

Paraguay (4-4-2): A. Silva; B. Valdez, da Silva, P. Aguilar, Samudio (77' Piris); D. González, V. Cáceres, Ortigoza, Benítez (86' Molinas); Santa Cruz (75' N. Valdez), Bobadilla. Commissario tecnico: R. Díaz
Giamaica (4-4-1-1): Kerr; Mariappa, Hector, Morgan, Lawrence; McCleary, Austin, Watson (57' Laing), McAnuff; Dawkins (76' Mattocks); Barnes (62' Brown). Commissario tecnico: Schäfer
Arbitro: Carlos Alfredo Vera della federazione ecuadoriana (Lescano – B. Romero; Osorio)
Rete: 36' Benítez
Ammoniti: Austin, Morgan (G), B. Valdez (G)

Articolo scritto da Federico Raso (Twitter: @Federico_FR24)

[Immagine presa da ca2015.com]