Dopo dieci anni, 421 presenze e 17 trofei, Kevin De Bruyne lascia il Manchester City tra le lacrime
Un addio carico di emozione, lacrime e gratitudine. Kevin De Bruyne ha salutato i suoi tifosi all’Etihad Stadium dopo quella che è stata la sua ultima partita casalinga con la maglia del Manchester City, vinta 3-1 contro il Bournemouth. Dopo dieci anni straordinari, il centrocampista belga ha preso il microfono e, visibilmente commosso, ha pronunciato un discorso che ha toccato il cuore di tutti. “Manchester è casa, qui sono nati i miei figli. Sono venuto con Michelle pensando di restare a lungo, ma non immaginavo dieci anni”, ha dichiarato con la voce rotta dall’emozione.
È la fine di un’era. Dopo la trasferta contro il Fulham, De Bruyne svuoterà definitivamente il suo armadietto al City, chiudendo un capitolo leggendario iniziato nel 2015, quando arrivò dal Wolfsburg. In questi dieci anni è diventato un simbolo del club, un punto di riferimento assoluto per compagni, tifosi e allenatori. I numeri parlano da soli: 421 presenze, 108 gol, 177 assist. E una bacheca piena: una Champions League, sei Premier League, due FA Cup, cinque Carabao Cup, tre Community Shield e una Coppa del Mondo per Club.
Durante il suo discorso, De Bruyne ha voluto ringraziare tutti: “Abbiamo vinto tutto insieme. Ho sempre cercato di giocare con creatività, mi sono divertito e spero che anche voi vi siate divertiti guardandomi. Tutti mi hanno aiutato a diventare la migliore versione di me stesso. Ho fatto amicizie che dureranno per tutta la vita. Tornerò, sicuramente. Vedremo quando”.
Il futuro del belga è ancora incerto. Non ha ancora annunciato ufficialmente quale sarà la sua prossima destinazione, ma le voci si rincorrono. Tra le più insistenti, quella che lo vorrebbe in Serie A, al Napoli. Il club partenopeo avrebbe offerto un contratto biennale da 7 milioni a stagione, con opzione per un terzo anno. Un ingaggio da top player, che potrebbe convincerlo a iniziare una nuova avventura in Italia. A rafforzare l’ipotesi, la recente visita della moglie Michele Lacroix a Napoli per visionare alcune abitazioni: un segnale? Non è un caso che la coppia si sia sposata proprio a Sant’Agnello, vicino a Napoli, nel 2017.