A partire da Mezzogiorno in diretta i sorteggi che decideranno gli accoppiamenti per gli ottavi di finale di Champions League, dove sarà impegnato il Milan, e per i sedicesimi di Europa League, dove scopriremo le avversarie di Juventus, Napoli, Fiorentina e Lazio.
LIVE SORTEGGIO (PREMERE F5 PER AGGIORNARE LA PAGINA)
13:55 I sorteggi sono finiti, a breve l’analisi dettagliata!
13:52 Sotto potete trovare i sorteggi dei sedicesimi e gli accoppiamenti per gli ottavi di finale.
13:45 Sorteggio dolce e amaro per le italiane. Ottimo per la Lazio, molto meno per Fiorentina e Juventus che hanno avversarie abbordabili ai sedicesimi ma che poi si affronteranno agli ottavi, se passeranno il turno. Anche il Napoli non esulta: lo Swansea di Laudrup ai sedicesimi per poi affrontare con tutta probabilità il Porto.
13:38 Potrebbe essere derby italiano! La Juventus, se passerà, affronterà la Fiorentina nel caso passasse contro l’Esbjerg!
13:38 La vincente tra Maccabi e Basilea affronterà la vincente tra Ajax e Salisburgo.
13:37 Chi passerà tra Dnipro e Tottenham affronterà la vincente tra Benfica e PAOK.
13:36 La vincente tra Maribor e Siviglia giocherà contro la vincente tra Betis e Rubin Kazan.
13:35 La vincente tra Chornomorets e Lione affronterà Vktoria o Shaktar.
13:34 La vincente tra Porto e Eintracht giocherà contro la vincente tra Swansea e Napoli! Ancora non benissimo per il Napoli.
13:33 Se la Lazio passerà il turno affronterà la vincente tra Dinamo Kiev e Valencia!
13:32 La vincente tra Slovan e AZ affronterà la vincente tra Anzhi e Genk.
13:31 Tra poco scopriremo le eventuali avversarie delle italiane agli ottavi di finale.
13:30 Si chiude con Slovan Liberec-AZ Alkmaar.
13:30 PAOK-Benfica!
13:28 Dinamo Kiev-Valencia!
13:28 Anzhi-Genk!
13:27 Porto-Eintracht Francoforte!
13:26 Maccabi Tel-Aviv-Basilea!
13:25 Ajax-Salisburgo! Sfida interessante, i Red Bull hanno chiuso il proprio girone a punteggio pieno.
13:24 Esbjerg-Fiorentina! Ottimo sorteggio per i viola.
13:22 Ecco la Lazio! Giocherà contro il Ludogorets, la squadra sorpresa della fase a gironi.
13:22 Chornomorets-Lione!
13:21 Vktoria Plzen-Shakhtar Donestsk! Buona notizia per la Lazio.
13:20 Maribor-Siviglia!
13:18 La Juventus giocherà contro il Trabzonspor! Altra sfida turca per i bianconeri.
13:17 Lo Swansea affronterà Napoli! Sorteggio non felicissimo per Benitez.
13:16 Seconda sfida: Betis contro Rubin Kazan.
13:15 Inizia ora il sorteggio: la prima sfida sorteggiata è tra Dnipro e Tottenham!
13:10 Le due sfide dei sedicesimi si giocheranno il 20 ed il 27 febbraio, gli orari saranno comunicati alle 14:00.
13:08 Ciro Ferrara sorteggerà le squadre, in rappresentanza della finale di Torino.
13:07 La Juventus parte come grande favorita per la vittoria finale, anche in virtù del fatto che la finale si giocherà allo Juventus Stadium.
13:05 I 22 club presenti nelle urne di Nyon rappresentano 19 federazioni: è record.
13:02 Insieme ai sedicesimi verranno estratti anche gli accoppiamenti per gli ottavi di finale.
12:58 A precedere l’inizio dei sorteggi è arrivata una notizia quanto mai inerente all’Europa League: il Tottenham, una delle favorite alla finale di Torino, ha esonerato il tecnico Villas Boas. Nel comunicato il club parla di rescissione consensuale. Il successore dovrebbe essere Guus Hiddink.
12:39 Sotto potete trovare il tabellone degli ottavi di finale di Champions League. A risentirci alle 13.00 per i sedicesimi di finale di Europa League, dove scopriremo le avversarie di Juventus, Fiorentina, Napoli e Lazio.
12:32 Per il Milan parla Umberto Gandini: “Poteva andarci peggio, Atletico ottima squadra. Se non avremo infortuni faremo una bella Champions League”.
12:29 Mourinho ritrova Drogba e Sneijder, come nei quarti dello scorso anno quanto il suo Real Madrid affrontò il Galatasaray, allora allenato da Terim.
12:26 Sulla sponda rossa di Manchester si tira un sospiro di sollievo: l’Olympiakos, la squadra che tutte le prime volevano affrontare, è stata assegnata al Manchester United.
12:24 Arsenal-Bayern è invece la riproposizione della sfida dello scorso anno. I Gunners però sono cresciuti e non sarà facile per Guardiola. Sarà derby anche per Ozil, tedesco in forza ai londinesi.
12:23 Il Barça con tutta probabilità riavrà Messi, ma il City di Pellegrini, che ben conosce la Liga, parte almeno alla pari dei catalani.
12:22 Spiccano due grandi sfide: quelle tra Manchester City e Barcellona e tra Arsenal e Bayern Monaco.
12:21 Ecco quindi completato il quadro completo degli ottavi di Champions League, ricordiamo che l’andata sarà giocata in casa delle seconde qualificate.
12:20 Borussia e Arsenal non si possono affrontare, per cui le ultime due sfide saranno Zenit-Borussia e Arsenal-Bayern Monaco!
12:20 Lo Schalke 04 di Boateng affronterà il Real Madrid, buon sorteggio per Ancelotti!
12:19 Il Galatasaray di Mancini affronterà il Chelsea! Mancini contro Mourinho quindi.
12:19 Quarta sfida estratta: sarà Bayer Leverkusen-Paris Saint-Germain.
12:17 Ecco il Milan! I rossoneri affronteranno l’Atletico Madrid! Andata a San Siro.
12:16 Seconda sfida: Olympiakos-Manchester United!
12:16 Inizia il sorteggio! Subito big match: sarà sfida tra Manchester City e Barcellona.
12:14 L’ultima finale disputata a Lisbona vide trionfare il Celtic contro l’Inter.
12:09 Luìs Figo, in rappresentanza di Lisbona che ospiterà la finale, sarà uno degli incaricati all’estrazione delle squadre.
12:06 Secondo il parere generale, il Bayern di Guardiola è il favorito per il trionfo finale, seguito dal Real Madrid. Il Barcellona, che pare in fase calante rispetto a quello che dominò fino a due stagioni fa, non è più considerata la squadra più forte.
12:04 Occhio a non sottovalutare l’Atletico Madrid: la squadra di Simeone è prima nella Liga a pari punti con il Barcellona ed è stata l’unica squadra a chiudere il proprio girone a punteggio pieno. Febbraio è lontano e in due mesi le cose possono cambiare, ma al momento i Colchoneros sarebbero un ostacolo insormontabile per il Milan.
12:02 La Germania, dopo la finale dello scorso anno, si presenta al completo: tutte e quattro le squadre si sono infatti qualificate per gli ottavi, Bayern e Dortmund come prime e Leverkusen e Schalke 04 come seconde.
12:01 Ovviamente il mercato invernale può avere un senso nel contesto della Champions solo se si acquistano giocatori che non hanno partecipato alla fase a gironi dell coppe europee: in questo caso occhio al Chelsea di Mourinho che ha messo nel mirino Radamel Falcao, in rotta con il Monaco.
11:59 L’andamento del campionato inglese farebbe pensare che il Manchester United potrebbe essere un avversario alla portata del Milan, ma fra due mesi le cose potrebbero cambiare. E c’è il mercato invernale di mezzo.
11:57 Secondo voi quale sarebbe l’avversario maggiormente abbordabile per il Milan?
11:56 La simulazione di sorteggio di questa mattina ha decretato il Paris Saint-Germain come avversario del Milan
11:52 Da Nyon tutto pronto per il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League
OTTAVI DI FINALE – CHAMPIONS LEAGUE:
MANCHESTER CITY-BARCELLONA
OLYMPIAKOS-MANCHESTER UNITED
MILAN-ATLETICO MADRID
BAYER LEVERKUSEN-PSG
GALATASARAY-CHELSEA
SCHALKE 04-REAL MADRID
ZENIT-BORUSSIA DORTMUND
BAYERN-ARSENAL
Di seguito ecco le sedici squadre che hanno ottenuto l’accesso agli ottavi. Nell’urna delle prime qualificate sono presenti tutte le migliori compagini europee, fatta eccezione per la Juventus retrocessa in Europa League e per il Manchester City, finito secondo nel girone del Bayern per differenza reti.
Un vero e proprio incubo per le squadre qualificatesi come seconde, tra cui il Milan unica italiana rimasta nella competizione. I ragazzi di Allegri possono incontrare il Bayern di Guardiola, la corazzata favorita a rivincere il titolo europeo, il Chelsea di Mourinho che potrebbe avvalersi di Falcao dal prossimo gennaio, il PSG degli ex Thiago Silva e Ibrahimovic, il Dortmund finalista dello scorso anno, il soprendente Atletico di Simeone primo nella Liga oppure il Real dell’ex Ancelotti, squadra costruita per vincere la tanto desiderata ‘Décima’ Champions League. Non sarà invece avversario del Milan il Barcellona, dal momento che le due formazioni si sono già affrontate nel girone di qualificazione.
Tra le seconde qualificate spiccano i nomi di Manchester City e Arsenal, le due formazioni che le squadre della prima urna non vorrebbero incontrare. I Citizens sono una compagine con valori tecnici altissimi, unica squadra a battere il Bayern Monaco in questa stagione (2-3 a Monaco) e favorita alla vittoria in Premier, dove tre giorni fa hanno battuto 6-3 la capolista Arsenal, l’altra squadra che le ‘big’ vogliono evitare, club sempre temibile in Champions. Tra le altre seconde qualificate ecco il Galatasaray di Mancini, che dopo aver battuto la Juve nel fango di Istanbul sogna di arriva tra le migliori 8 d’ Europa come lo scorso anno. Nell’elenco troviamo anche il Leverkusen secondo in Bundesliga, lo Schalke 04 che delude in campionato, lo Zenit di Spalletti e l’Olympiakos, quella che è considerata la ‘Cenerentola’ dell’urna e che tutti grandi club vorrebbero incontrare agli ottavi.
Prime classificate: Atletico Madrid, Barcellona, Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Chelsea, Manchester United, Paris St Germain, Real Madrid.
Seconde classificate: Arsenal, Bayer Leverkusen, Galatasaray, Manchester City, Milan, Olympiakos, Schalke 04, Zenit San Pietroburgo.
SEDICESIMI DI FINALE – EUROPA LEAGUE:
Dnipro-Tottenham
Betis-Rubin Kazan
Swansea-Napoli
Juve-Trabzonspor
Maribor-Siviglia
Viktoria Plzen-Shakhtar Donetsk
Chernomorets-Lione
Lazio-Ludogorets
Fiorentina-Esbjerg
Ajax-Salisburgo
Maccabi-Basilea
Porto-Eintracht
Anzhi-Genk
Dinamo Kiev-Valencia
Paok-Benfica
Slovan-Az Alkmaar
ACCOPPIAMENTI OTTAVI:
Slovan-Az contro Anzhi-Genk
Lazio-Ludogorets contro Dinamo Kiev-Valencia
Porto-Eintracht contro Swansea-Napoli
Chernomorets-Lione contro Viktoria-Shakhtar
Maribor-Siviglia contro Betis-Rubin Kazan
Dnipro-Tottenham contro Paok-Benfica
Maccabi-Basilea contro Ajax-Salisburgo
Fiorentina-Esbjerg contro Juve-Trabzonspor
Con ben quattro squadre a rappresentarla, possiamo senza dubbio dire che l’Italia sarà protagonista della fase ad eliminazione diretta dell’Europa League. Oltre a Fiorentina e Lazio, qualificatesi ai sedicesimi, ci sono anche Juventus e Napoli, arrivate terze nei rispettivi gironi di Champions.
Viola e partenopei sono teste di serie dell’urna di Nyon, ed affronteranno dunque una delle seconde qualificate dei gironi oppure una delle peggiori terze classificate della Champions League. I pericoli numero 1 per le due italiane sono proprio le squadre retrocesse dalla Champions League: il Porto di Jackson Martinez e l’Ajax dei ragazzini terribili allenati da De Boer. C’è poi lo Swansea di Laudrup, squadra che gioca un buon calcio ma di livello inferiore a Napoli e Fiorentina. A seguire una serie di altre formazioni più che abbordabili: i bulgari del Chernomorets che hanno eliminato il PSV, i danesi dell’Esbjerg, il Maribor, il Maccabi di Tel Aviv, la Dinamo Kiev, lo Slovan Liberec, il Betis di Siviglia, gli ex milionari dell’Anzhi, l’AZ Alkmaar, il Viktoria Plzen terzo classificato nel girone di Bayern e City ed il Dnipro, già avversario della Fiorentina per cui estraibile solamente per il Napoli.
Passiamo invece ad analizzare le possibile avversarie di Juventus e Lazio, che partiranno dalla seconda urna. Escluse Napoli e Fiorentina, dal momento che non possono esserci derby tra due squadre dello stesso Stato, le avversarie più pericolose sono il Tottenham, che potrebbe non avere più Villas Boas in panchina ma che presenta valori elevatissimi per la competizione, lo Shakhtar dei brasiliani e di Lucescu, terzo classificato nel girone di United e Leverkusen, e il Benfica, finalista lo scorso anno e sempre ben figurante nelle competizioni europee. Da non sottovalutare anche il Basilea, eliminato dalla Champions tra le polemiche della partita con lo Schalke ed in grado di battere per ben due volte il Chelsea. Non dovrebbe preoccupare troppo il Valencia di Djukic, che fatica in campo e a livello societario, così come il Siviglia, settimo nella Liga. Attenzione all’Eintracht di Francoforte, che due giorni fa ha battuto il Leverkusen in trasferta, e al Red Bull Salisburgo, che ha concluso a punteggio pieno il proprio girone ( come il Tottenham). Squadre più che alla portata delle nostre sono invece il Paok, il deludente Lione decimo in campionato, il Rubin Kazan, i belgi del Genk, il Ludogorets (che però ha chiuso il proprio girone con ben 16 punti con 18 possibili) e il Trabzonspor, possibile avversario della sola Juventus in quanto già rivale della Lazio nel girone di qualificazione.
Teste di serie: Valencia, Ludogorets, Salisburgo, Rubin Kazan, Fiorentina, Francoforte, Genk, Siviglia, Lione, Trabzonspor, Tottenham, Paok Salonicco, Napoli, Benfica, Shakhtar, Basilea.
Non teste di serie: Swansea, Chernomorets, Esbjerg, Maribor, Dnipro, Maccabi Tel Aviv, Dinamo Kiev, Slovan Liberec, Betis, Lazio, Anzhi, Alkmaar, Ajax, Juventus, Porto, Viktoria Plzen.