Cristiano Ronaldo raggiunge quota 927 reti ufficiali, avvicinandosi sempre più al traguardo dei 1000 gol in carriera.
Stefano Pioli può finalmente tirare un sospiro di sollievo dopo una qualificazione che si era complicata più del previsto. Dopo il pareggio a reti bianche dell’andata, il suo Al Nassr ha superato con un netto 3-0 l’Esteghlal nella gara di ritorno degli ottavi di finale della AFC Champions League. Protagonisti assoluti del match sono stati Cristiano Ronaldo, autore di un gol su rigore, e Jhon Durán, che ha firmato una doppietta decisiva per il passaggio del turno. Grazie a questa vittoria, il club saudita stacca il biglietto per i quarti di finale e continua la sua corsa nel torneo continentale.
STORIA DEL CALCIO
Come spesso accade, i riflettori sono tutti puntati su Cristiano Ronaldo, che continua a riscrivere la storia del calcio. A 40 anni, il fuoriclasse portoghese dimostra di essere ancora decisivo e mantiene vivo il suo ambizioso obiettivo: raggiungere quota 1000 gol in carriera. Con il rigore trasformato contro l’Esteghlal, CR7 ha toccato quota 927 reti ufficiali, avvicinandosi sempre di più a uno dei traguardi più straordinari della storia del calcio. Mancano ancora 73 gol per raggiungere la cifra simbolica, ma conoscendo la mentalità e la determinazione dell’ex Juventus, Real Madrid e Manchester United, è facile immaginare che farà di tutto per aggiungere altri capitoli alla sua leggenda.
I numeri della stagione di Cristiano Ronaldo con l’Al Nassr confermano il suo impatto devastante: 27 gol e 4 assist in 32 presenze tra Saudi Pro League, King’s Cup, Saudi Super Cup e AFC Champions League. Un rendimento impressionante che lo rende ancora il punto di riferimento della squadra saudita e uno dei migliori marcatori al mondo, nonostante l’età.
Ma gli impegni non finiscono qui. A marzo, Ronaldo tornerà anche protagonista con la Nazionale portoghese, impegnata nei quarti di finale della UEFA Nations League contro la Danimarca in una doppia sfida cruciale per il cammino del Portogallo nella competizione. Un altro palcoscenico su cui CR7 proverà ad aggiornare i suoi incredibili numeri e a trascinare il Portogallo verso il successo.
Con il passaggio ai quarti di AFC Champions League e una forma ancora smagliante, Ronaldo dimostra che la sua fame di vittorie e di record è tutt’altro che esaurita. E con l’obiettivo dei 1000 gol all’orizzonte, ogni partita potrebbe avvicinarlo sempre di più a un’impresa senza precedenti.