Dopo i sorteggi di metà dicembre degli ottavi di Champions League e dei sedicesimi di Europa League SpazioCalcio.it ha dato grande risalto alle avversarie delle squadre italiane, con delle schede singole per tutte le cinque formazioni che sfideranno Fiorentina, Juventus, Lazio, Milan e Napoli. Ecco un breve riepilogo aggiornato con le ultime modifiche.
Il Milan giocherà in Champions League contro l’Atlético Madrid (andata il 19 febbraio in Italia, ritorno l’11 marzo in Spagna), per i Colchoneros il mercato di gennaio ha portato gli acquisti di Diego Ribas da Cunha (ex Juve, dal Wolfsburg) e José Sosa (ex Napoli, dal Metalist Kharkiv), mentre sono stati ceduti in prestito Joshua Guilavogui, Óliver Torres e Leo Baptistão. In campionato la squadra allenata da Diego Pablo Simeone è prima con sessanta punti assieme a Barcellona e Real Madrid, ma è stata eliminata in semifinale di Copa del Rey dalle Merengues perdendo entrambe le partite. Leggi la scheda dell’Atlético Madrid.
La Fiorentina giocherà in Europa League contro l’Esbjerg (andata il 20 febbraio ore 19 in Danimarca, ritorno il 27 febbraio ore 21.05 in Italia), con il campionato danese ancora fermo per la sosta invernale le uniche differenze riguardanti gli avversari dei viola riguardano il mercato, Paté Diouf è andato al Copenaghen e il suo posto in attacco lo prenderà Martin Pusic. Leggi la scheda dell’Esbjerg.
La Juventus giocherà in Europa League contro il Trabzonspor (andata il 20 febbraio ore 19 in Italia, ritorno il 27 febbraio ore 21.05 in Turchia), i turchi sono attualmente noni nella Süper Lig a sei punti dal Sivasspor quarto (ultimo posto utile per andare nelle coppe), i risultati mediocri in campionato hanno portato alle dimissioni del tecnico Mustafa Akçay dopo l’ultima sconfitta contro l’Akhisar Belediyespor, in panchina contro i bianconeri ci sarà il suo vice Hami Mandirali Si sono rinforzati con gli innesti di Alexandru Bourceanu dalla Steaua Bucarest e Özer Hurmaci dal Kasimpasa. Leggi la scheda del Trabzonspor.
La Lazio giocherà in Europa League contro il Ludogorets (andata il 20 febbraio ore 21.05 in Italia, ritorno il 27 febbraio ore 19 in Bulgaria), gli sconosciuti avversari dei biancocelesti hanno giocato nel weekend la prima partita del 2014 recuperando un turno di campionato vinto contro il Neftohimik per 3-0, l’unico volto nuovo è l’olandese Jeroen Lumu, schierato subito titolare, Ivan Stoyanov invece è stato ceduto al CSKA Sofia. Leggi la scheda del Ludogorets.
Il Napoli giocherà in Europa League contro lo Swansea (andata il 20 febbraio ore 21.05 in Italia, ritorno il 27 febbraio ore 19 in Galles), la grande differenza rispetto al sorteggio è il cambio in panchina, perché due settimane fa il manager Michael Laudrup è stato esonerato e al momento il suo posto è stato preso da Garry Monk, che ricopre il ruolo di allenatore-giocatore. Nessun grande movimento di mercato a gennaio (sono arrivati Marvin Emnes e David N’Gog ma si tratta di riserve), il bomber Michu è ancora infortunato e non gioca dal 15 dicembre, in campionato i gallesi sono decimi e nell’ultimo weekend sono stati eliminati dagli ottavi di FA Cup perdendo 3-1 in casa dell’Everton. Leggi la scheda dello Swansea.
[Immagine presa da uefa.com]